
Se hai intenzione di partecipare al Concorso Vice Ispettori Polizia di Stato 2025 leggi il nostro approfondimento su Prova Scritta e Banca Dati
Numeri alla mano, il Concorso Vice Ispettori Polizia di Stato 2025 è stato uno di quelli di maggior successo dell’ultimo periodo, anche vista la sua assenza dal 2022. Le iscrizioni sono ancora aperte – hai tempo fino al 30 di aprile, salvo prolungamenti – e abbiamo deciso di scrivere un approfondimento sulla Prova Scritta, ossia il primo appuntamento dell’iter.
Ricordati questa legge non scritta: più conosci il contesto in cui agisci, maggiori sono le possibilità di vittoria. I numeri relativi ai Concorsi Militari sono sempre molto alti: in tanti, però, partecipano senza una vera motivazione, senza pensare che quella che stanno affrontando potrebbe essere la sfida decisiva per il proprio futuro.
Ecco perché informarti su ogni dettaglio, oltre che prepararti come si deve, potrebbe essere il tuo asso nella manica.

La Prova Scritta per Vice Ispettori Polizia di Stato 2025
I posti a disposizione sono 1500 ma, come anticipato, i partecipanti alla prima prova saranno molti di più. Conoscere ogni dettaglio della Prova Scritta del Concorso per Vice Ispettori Polizia di Stato sarà il primo dei tuoi bonus. Vediamo le caratteristiche.
Il primo step è un questionario a risposta multipla che si incentra su:
- Diritto penale
- Diritto processuale
- Diritto costituzionale
Cinque risposte, di cui solo una è esatta.
Cento quesiti totali, come specificato nell’errata corrige pubblicato poche ore dopo l’uscita del bando, e non cento per ogni materia come invece era scritto sul documento ufficiale.
Ancora nessuna notizia, invece, sul tempo a disposizione. Ne verremo a conoscenza solo nel momento in cui – almeno sette giorni prima della sessione iniziale – uscirà l’avviso contenente le modalità per lo svolgimento della Prova Scritta.
Il prossimo 6 maggio verranno pubblicate le convocazioni dei candidati, che ovviamente saranno suddivisi in ordine alfabetico.
Una volta conclusa la Prova Scritta del Concorso Vice Ispettori Polizia di Stato 2025, verranno ammessi allo step successivo i primi 4500 candidati (salvo ex aequo) che abbiano ottenuto la sufficienza, ossia una votazione di 18/30.
Ma esiste un modo efficace per preparare questa Prova?
La Banca Dati
Contrariamente alle abitudini degli ultimi anni in relazione alle selezioni più gettonate, per il Concorso 1500 Vice Ispettori Polizia di Stato 2025 è prevista la pubblicazione di una Banca Dati.
Non è una notizia di poco conto: sono 5000 quesiti totali, di cui 2000 di penale, 2000 di processuale penale e 1000 di costituzionale. Sapere, però, che non saranno domande totalmente sconosciute, ma 100 di queste le ritroverai nel compito, è un qualcosa che potrebbe certamente allietarti.
La Banca Dati non è ancora uscita: il bando dice che verrà pubblicata almeno venti giorni prima della sessione iniziale. La nostra – e immaginiamo anche la tua – speranza è che l’Amministrazione sia clemente e conceda un periodo più lungo per dare un’occhiata alle migliaia di quesiti.
L’esperienza è dalla tua parte
La cosa certa è che 5000 domande non possono essere imparate a memoria. Esistono però delle tecniche di memorizzazione che potrebbero fare al caso tuo.
Non solo: gli argomenti ricorrenti esistono eccome e, inevitabilmente, non puoi conoscerli a meno che tu non abbia partecipato a diverse edizioni del concorso per Vice Ispettori Polizia di Stato. Noi invece abbiamo preparato già centinaia di ragazzi per questa posizione.
Come fare? Semplicissimo: basta affidarsi a chi ha più esperienza di te. Un gesto di modestia e di coraggio che potrebbe essere decisivo per il tuo futuro in Divisa.
Non è un caso se Nissolino Corsi è riconosciuto come il miglior Centro di Preparazione ai Concorsi nelle Forze Armate e di Polizia nell’arco degli oltre 30 anni trascorsi dall’inizio della sua attività.
Un piano di studio pensato ad hoc per te, tarato sulle tue necessità personali e sulle materie in cui sei più carente. Una preparazione completa che comprende non solo le prove “teoriche”, ma anche quelle attitudinali e quelle fisiche.
In alternativa, vieni a dare un’occhiata al concorso che abbiamo organizzato assieme ad Assorienta, ossia Onore al Merito. Non costa nulla e ci sono in palio oltre 600 borse di studio – alcune delle quali complete – per la preparazione di una selezione militare, compresa quella di cui stiamo parlando in questa sede.
Insomma: un’offerta completa alla quale non puoi assolutamente rinunciare se vuoi entrare nella PdS come Vice Ispettore. Lascia ora i tuoi contatti per una consulenza COMPLETAMENTE GRATUITA e SENZA IMPEGNO. Diamo forma, insieme, al tuo futuro!
RICHIEDI INFO
Compila il modulo per essere ricontattato e ricevere subito una consulenza gratuita

Compila il form e scarica la guida
