Prova Scritta Carabinieri 2024

Prova Scritta Carabinieri 2024: tutte le informazioni utili

Guglielmo AllochisConcorsi Arma dei Carabinieri

Prova Scritta Carabinieri 2024

Vuoi conoscere tutti i dettagli della Prova Scritta Carabinieri 2024? Leggi attentamente il nostro articolo e non farti trovare impreparato

 

È giunto il momento di parlare della Prova Scritta Carabinieri 2024. Dopo aver trattato l’argomento Banca Dati e Simulatore di Quesiti infatti, abbiamo deciso di concentrarci sui dettagli della prima prova del Concorso 3852 Allievi Carabinieri 2024, ossia quella che effettuerà la maggior scrematura dei candidati che hanno presentato domanda di partecipazione.

Molti dettagli, comprese le date di svolgimento, devono ancora essere svelati dall’Amministrazione. Oggi cercheremo di fare il più possibile chiarezza su tutto ciò che sappiamo in relazione alla Prova Scritta Carabinieri 2024.
 

Onore al Merito Nissolino Corsi
Non perdere l’occasione di vincere il concorso.
PREPARATI CON NISSOLINO CORSI!

 

Le soglie di sbarramento

Ripeterlo una volta di più non sarà certo un errore: non verrà resa disponibile alcuna Banca Dati per la preparazione della Prova Scritta Carabinieri 2024. Ciò significa che dovrai accontentarti del Simulatore di Quesiti per le tue sessioni di studio o, per aumentare le tue chances, dovrai rivolgerti a chi ha più esperienza di te in questo ambito, come noi di Nissolino Corsi.

Partiamo dallo spulciare l’articolo dedicato alla Prova Scritta Carabinieri 2024 all’interno del bando, ossia l’ottavo.

Qui possiamo notare il riferimento alle soglie di sbarramento. La prova sarà infatti considerata superata esclusivamente con un punteggio non inferiore a 51/100. Ciò però non significa che chi raggiunge tale punteggio verrà automaticamente convocato allo step concorsuale successivo. Perché? Semplice: il bando prevede numeri ben precisi di candidati che avranno la possibilità di affrontare le Prove di Efficienza Fisica. Nel dettaglio, questi saranno:

  • I primi 5350 candidati partecipanti all’aliquota riservata a VFP1 e VFP4
  • I primi 8015 candidati partecipanti come civili
  • I primi 220 candidati partecipanti all’aliquota riservata a VFP1 e VFP4 in possesso dell’attestato di bilinguismo
  • I primi 100 candidati partecipanti come civili in possesso dell’attestato di bilinguismo

Naturalmente, per tutte le aliquote, è prevista l’ammissione dei soggetti che hanno ottenuto un punteggio ex aequo rispetto all’ultimo degli ammessi inizialmente previsti.

 

Se vuoi ricevere ulteriori informazioni, scrivici subito su WhatsApp 📲

 

Prova Scritta Carabinieri 2024: il programma

Vediamo ora di ricapitolare le materie che dovrai studiare per preparare al meglio la Prova Scritta Carabinieri 2024. Ecco un elenco degli argomenti che verranno trattati all’interno del questionario a risposta multipla (di cui però non è dato ancora sapere il numero di quesiti):

  • Cultura Generale (Italiano, Storia, Geografia, Matematica, Geometria, Scienze, Costituzione e Cittadinanza Italiana)
  • Informatica (conoscenze delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse)
  • Storia e struttura ordinativa dell’Arma dei Carabinieri
  • Quesiti di carattere Logico-Culturale
  • Quesiti di ragionamento verbale
  • Elementi di conoscenza di una lingua straniera a scelta tra francese, inglese, spagnolo e tedesco (quest’ultimo idioma non è selezionabile per chi partecipa all’aliquota per bilinguisti).

Viene inoltre specificato che il Simulatore non prevede la proposta di quesiti sulle lingue straniere, su alcune tipologie di quesiti di carattere logico-deduttivo e di ragionamento verbale, come ad esempio quelli atti a verificare la comprensione di un testo e di istruzioni scritte.

Il tempo è poco: rivolgiti a NC

Non dire che non te l’avevamo detto: secondo la nostra previsione la Prova Scritta Carabinieri 2024 si svolgerà durante il mese di luglio o, alla peggio, ad agosto. In ogni caso il tempo stringe e la combo di brutte notizie potrebbe risultarti fatale. Allenarsi su un Simulatore non è infatti la stessa cosa dell’avere a disposizione un’intera Banca Dati.

Se tieni davvero a superare questa selezione e realizzare il tuo sogno senza dover attendere un anno (e senza rischiare di non possedere più i requisiti), devi impegnarti molto in questo momento. In solitaria, però, rischi di non farcela, visto il pochissimo tempo a disposizione. Rivolgiti a Nissolino Corsi, scuola leader da oltre 30 anni nella preparazione ai concorsi nelle Forze Armate e nelle Forze di Polizia. Lascia ora il tuo contatto e verrai richiamato da uno dei nostri consulenti: appronteremo una preparazione a tutto tondo, partendo dalla Prova Scritta Carabinieri 2024 passando per quella alle prove fisiche e agli accertamenti. Cosa aspetti?

 

 

CONDIVIDI SUI SOCIAL