
Conosci tutti i dettagli del Prossimo Concorso Carabinieri 2025? Leggi il nostro articolo e sfrutta al massimo il tempo a disposizione
Il Prossimo Concorso Carabinieri 2025 sta per uscire. O meglio, stiamo entrando nella sua orbita. Come ti abbiamo raccontato già in precedenza, infatti, ci aspettiamo la pubblicazione del bando “non prima di maggio”. Ma, altrettanto, sai che nel mondo dei concorsi tutto può ribaltarsi da un momento all’altro.
Tieni presente, però, che si tratta di una delle selezioni che, ogni anno, raccoglie un numero incredibile di adesioni. E che dunque la concorrenza sarà molto alta. Meglio farsi trovare pronti, che ne pensi?

Prossimo Concorso Carabinieri 2025: le caratteristiche del bando
Stando alle notizie che abbiamo oggi, non dovrebbe esser previsto alcun cambiamento sostanziale rispetto agli standard settati dalle scorse edizioni della selezione per Allievi Carabinieri.
Si prospetta infatti un documento del tutto simile a quello dello scorso anno. Vediamo dunque, salvo smentite clamorose, quelli che dovrebbero essere i requisiti richiesti per la partecipazione:
- Godere dei diritti civili e politici
- Titolo di Studio:
- Diploma d’istruzione secondaria di primo grado (licenza media) se VFP1/VFP4 già in servizio alla data del 31 Dicembre 2020
- Diploma d’istruzione secondaria di secondo grado (diploma di maturità) se Volontari in servizio dal 1 Gennaio 2021 o se Civili
- Requisito d’età
- Non superiore ai 28 anni (alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande) se si concorre per l’aliquota riservata ai Volontari in Ferma Prefissata con almeno dodici mesi di servizio (CLICCA QUI SE VUOI CAPIRE IL PERCHÈ)
- Tra i 17 e i 24 anni non compiuti (alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande) se si concorre per l’aliquota per Civili
- Tra i 17 e i 24 anni non compiuti (alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande) se si concorre per l’aliquota per Bilinguisti
Anche per quanto riguarda l’iter concorsuale, non abbiamo alcuno spoiler relativo a potenziali cambiamenti. Ci rifacciamo dunque alle prove che si sono svolte durante la scorsa edizione, che furono:
a) prova scritta di selezione
b) prova di efficienza fisica
c) accertamenti psico-fisici per la verifica dell’idoneità psico-fisica
d) accertamenti attitudinali
e) valutazione dei titoli
Una certezza in più e un grande dubbio
Abbiamo deciso di parlarti del Prossimo Concorso Carabinieri 2025 proprio in questo momento non a caso. Alla fine di marzo, infatti, sono state pubblicate le Graduatorie Finali del Concorso 2024 per 3852 Allievi CC.
Ora, questa notizia non implica alcuna certezza. Certamente però, il fatto che non ci sia alcuna selezione aperta per la carriera iniziale da Carabiniere desta sospetto. Nonostante non sia un concorso periodico, possiamo dire che al 99% il Prossimo Concorso Carabinieri 2025 uscirà, e vedrà la luce nei prossimi mesi.
Il dubbio che invece conserviamo è riferito all’aliquota riservata. Lo scorso anno, infatti, ci fu un clamoroso dietrofront da parte dell’Amministrazione della Benemerita. Se infatti in un primo momento a quest’ultima potevano prendere parte anche i VFI, grazie alla dicitura con almeno quattro mesi di servizio riscontrabile nei requisiti, questa possibilità venne meno dopo una modifica dello stesso comma, che diventava con almeno dodici mesi di servizio, tagliando fattualmente fuori tutti i volontari di “nuova generazione” dalla partecipazione all’aliquota riservata e dirottandoli in quella per civili.
Non sappiamo che dicitura troveremo sul documento ufficiale per ciò che riguarda il Prossimo Concorso Carabinieri 2025: a rigor di logica, però, essendo trascorso ulteriore tempo, questo problema non dovrebbe sussistere.
Hai tempo e una via preferenziale
Come detto, è inutile fare falsi allarmismi dicendoti che il concorso è in uscita a breve. Abbiamo un’idea fondata su dati certi – ossia che esca attorno al mese di maggio – e ci comportiamo di conseguenza.
Ma, se ci rifletti, al mese di maggio non manca poi così tanto tempo. E la distanza è quella giusta per iniziare a prendere confidenza con tutto ciò che concerne questo mondo e, di conseguenza il tuo futuro.
Perché attendere l’uscita del bando per dare il via alla tua preparazione? Sfrutta al meglio l’occasione che ti offre il tempo e mettiti già da ora sotto al fine di farti trovare pronto nel momento delle Prove.
Una grande mano potremmo dartela senza dubbio noi di Nissolino Corsi: non è un caso, infatti, se siamo il Centro di preparazione leader in Italia da oltre trent’anni. I risultati parlano per noi.
Puoi decidere tu cosa fare. Se vuoi, lascia i tuoi contatti e attendi di essere richiamato per una CONSULENZA TOTALMENTE GRATUITA e SENZA IMPEGNO.
In alternativa, ti consigliamo di partecipare al concorso che abbiamo indetto insieme ad Assorienta (Associazione Orientatori Italiani) – giunto alla sua settima edizione –, ovvero Onore al Merito. Nessun costo o impegno: dovrai svolgere un quiz, fare un colloquio motivazionale-attitudinale e sperare di arrivare in alto nella graduatoria.
Sai cosa c’è in palio? Delle BORSE DI STUDIO, anche totali, per la preparazione di un concorso nelle Forze Armate e di Polizia, che magari potrebbe essere proprio il Prossimo Concorso Carabinieri 2025! Approfitta di questa grande occasione!
RICHIEDI INFO
Compila il modulo per essere ricontattato e ricevere subito una consulenza gratuita

Compila il form e scarica la guida
