Concorso Allievi Finanzieri 2022 (Aperto ai Civili): uscirà la Banca Dati?

RedazioneConcorsi Guardia di Finanza

Concorso Allievi Finanzieri 2022: uscirà la banca dati?

Scopri tutto ciò che sappiamo in merito all’uscita della Banca Dati del Prossimo Concorso Allievi Finanzieri 2022 (Aperto ai Civili)

Vuoi partecipare al Prossimo Concorso Allievi Finanzieri 2022 (Aperto ai Civili) e realizzare il tuo sogno di indossare la divisa della Guardia di Finanza? Continua a leggere il nostro articolo per scoprire le ultime notizie sul Bando che uscirà a breve sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (presumibilmente a Novembre 2022) e preparati al meglio alle Prove Concorsuali che dovrai affrontare nei mesi successivi.

Prossimo Concorso Allievi Finanzieri 2022: cosa succede con la Banca Dati?

Una delle questioni più interessanti relative al prossimo Concorso Allievi Finanzieri, che presumibilmente sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale a Novembre 2022, è quella riguardante la Banca Dati. Già dallo scorso anno in effetti, tutti coloro che volevano intraprendere questa carriera – affrontando, anzitutto, la prova scritta di selezione – erano in trepidante attesa della sua pubblicazione, salvo poi rimanere delusi.

Contrariamente alle abitudini degli anni precedenti, per quanto riguarda il Concorso Allievi Finanzieri 2021, non è mai apparsa una vera e propria banca dati su cui basare lo studio delle materie di esame.

Negli anni, è stato invece proprio tale concorso ad abituare i candidati alla presenza di una base solida come la banca dati su cui fondare le sessioni di studio. Rivolgendo infatti lo sguardo verso tutte le carriere iniziali, ad oggi, sia per quanto concerne le Forze Armate, sia per le Forze di Polizia, la pubblicazione della banca dati è ormai una costante.

Nella scorsa edizione del suddetto concorso appunto, è stato invece pubblicato un “Questionario Tipo”, in due versioni differenti. Certamente un qualcosa tramite cui dedurre quanto il quiz possa andare a fondo nelle materie di studio, ma altrettanto una base non sufficiente per prepararsi al meglio al concorso.

Facendo fede all’ultima occasione in cui è stato pubblicato il bando sovracitato, anche per quanto riguarda il Concorso Allievi Finanzieri 2022 che, come ricordiamo, dovrebbe uscire il prossimo novembre, la banca dati dovrebbe essere assente.

Informazioni utili sul Concorso Allievi Finanzieri 2022

Il bando del concorso che, presumibilmente, vedrà coinvolto un gran numero di candidati, verrà pubblicato tra pochissimi giorni. Al momento possiamo esclusivamente supporre quelli che saranno i dettagli contenuti all’interno di quest’ultimo, stando a quelli degli anni precedenti.

Per ciò che riguarda il numero di persone che verranno selezionate, questo dovrebbe corrispondere ad almeno 1.250 Allievi Finanzieri, con una riserva di posti prevista per i VFP1 e i VFP4.

Possiamo inoltre supporre anche quelli che saranno i requisiti richiesti per partecipare al concorso. Questi dovrebbero infatti essere:

  • Essere cittadini italiani e godere dei diritti civili e politici
  • Aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il giorno di compimento del 26° anno di età alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda (che dovrebbe essere attorno alla metà di ottobre 2022, in ogni caso 30 giorni dopo la pubblicazione del bando in G.U.)
  • Essere in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado (diploma di maturità) che consenta l’iscrizione ai corsi per il conseguimento del diploma universitario

Per quanto riguarda le prove del concorso, stando a quelle che gli aspiranti Allievi Finanzieri hanno affrontato durante gli anni precedenti, queste dovrebbero essere:

  • Prova scritta di preselezione, consistente in un questionario a risposta multipla
  • Prove di efficienza fisica
  • Accertamento dell’idoneità psico-fisica
  • Accertamento dell’idoneità attitudinale
  • Accertamento dell’idoneità al servizio “Anti Terrorismo e Pronto Impiego (A.T.P.I.)”, solo per i candidati che concorrono per i relativi posti
  • Valutazione dei titoli

Come prepararsi alle Prove del Concorso Allievi Finanzieri 2022

Come anticipato, mancano davvero pochissimi giorni all’uscita del bando di concorso che permetterà ad almeno 1250 ragazzi di veder realizzato il sogno di indossare la divisa della Guardia di Finanza.

Ogni prova del Concorso Allievi Finanzieri 2022 richiederà una preparazione mirata, sia dal punto di vista teorico che pratico. Per questo motivo ti suggeriamo di affidarti a chi ha aiutato per oltre trent’anni migliaia di giovani a superare i Concorsi Militari.

Se hai bisogno di un supporto costante e cerchi qualcuno che ti segua da vicino durante l’intero iter concorsuale, ti consigliamo di frequentare il Corso di Preparazione Concorso Allievi Finanzieri della Scuola di preparazione Nissolino Corsi. Il corso comprende lezioni in aula e simulazioni frontali integrate con lezioni e supporti online. Nello specifico è articolato nelle seguenti fasi: studio teorico di tutte le materie previste dal bando e simulazioni prova d’esame; spiegazione approfondita ed esercitazione sui test attitudinali; illustrazione ed esercitazione continua sui test di personalità; simulazione del colloquio con lo psicologo; preparazione mirata per le prove fisiche.

CONDIVIDI SUI SOCIAL