Preselettiva Concorso Allievi Finanzieri 2023: tutti i dettagli della Prova

Preselettiva Concorso Allievi Finanzieri 2023: tutti i dettagli della Prova

Guglielmo AllochisConcorsi Guardia di Finanza

Preselettiva Concorso Allievi Finanzieri 2023: tutti i dettagli della Prova

Leggi il nostro articolo e scopri tutti i segreti della Preselettiva Concorso Allievi Finanzieri 2023: non farti trovare impreparato in sede di esame

Sono passati pochi giorni dalla pubblicazione del Bando del Concorso 1673 Allievi Finanzieri 2023 (Aperto ai Civili) e in molti ci state scrivendo per avere informazioni dettagliate sull’iter concorsuale. La domanda più gettonata è senz’altro quella che riguarda la Preselettiva Concorso Finanzieri 2023, ovvero il primo step del percorso che porterà oltre milleseicento ragazzi a coronare il proprio sogno. Abbiamo dunque deciso di fornirvi un vademecum, uno specchietto utile che sia esente dalle complicanze burocratiche riscontrabili in un bando ufficiale. È infatti fondamentale conoscere al minimo dettaglio ciò che ci si potrà aspettare in sede d’esame, onde evitare spiacevoli sorprese.

Ogniqualvolta si parla di Prova di Preselezione, qualunque sia il concorso in questione, bisogna tener presente un dettaglio molto importante. Si tratta infatti, nella quasi totalità dei casi, dello step in cui avviene la scrematura più corposa dei candidati a indossare la Divisa.

 

 

Preselettiva Concorso Allievi Finanzieri: date e info utili

Come detto, dunque, risulta fondamentale conoscere ogni dettaglio della Preselettiva Concorso Allievi Finanzieri, al fine di strutturare una preparazione adeguata alla difficoltà della Prova.

Iniziamo il nostro vademecum con una notizia che in tanti già conoscono: la Preselettiva Concorso Allievi Finanzieri si svolgerà a partire dal 6 Novembre 2023 e, con tutta probabilità, replicherà le modalità di svolgimento delle edizioni precedenti.

Dato il grande numero di candidati la Guardia di Finanza, per questi grandi concorsi, provvede a organizzare doppie sessioni d’esame giornaliere, al fine di velocizzare lo svolgimento dell’intero iter. Pur conoscendo la data d’inizio dello svolgimento della Preselettiva Concorso Allievi Finanzieri 2023, non possiamo ancora riportare l’ordine di convocazione vero e proprio. Questo verrà comunicato prossimamente con apposito Avviso. Stando a quanto recita il bando pubblicato nelle scorse ore, per questo sarà necessario attendere almeno il primo giorno utile successivo alla chiusura delle candidature, ossia il 23 Ottobre 2023. Solo quel giorno, ogni candidato verrà a conoscenza della propria data di convocazione.

Facendo riferimento alla scorsa edizione del medesimo concorso, le sessioni dovrebbero protrarsi per circa una settimana e la sede dovrebbe essere quella della Fiera di Roma.

La struttura della Prova Preselettiva

Passiamo alla struttura della Prova Preselettiva Concorso Allievi Finanzieri. Si tratterà di un questionario composto da 90 domande a risposta multipla (crocette), di cui esclusivamente una (su quattro totali) è considerata corretta.

I 90 quesiti saranno così suddivisi:

  • 35 domande volte ad accertare le abilità logico matematiche
  • 25 domande volte ad accertare la conoscenza orto-grammaticale e sintattica della lingua italiana
  • 10 domande volte ad accertare la conoscenza della storia
  • 10 domande volte ad accertare la conoscenza dell’educazione civica
  • 10 domande volte ad accertare la conoscenza della geografia

In quanti supereranno la Preselettiva Allievi Finanzieri 2023?

Il documento pubblicato negli scorsi giorni è incredibilmente dettagliato. Leggendo il bando infatti, per la precisione all’Articolo 11 (comma 10), è possibile consultare i quantitativi dei candidati che verranno ammessi alle Prove di Efficienza Fisica. Non è prevista dunque alcuna soglia di sbarramento di punteggio per il compito. Andiamo con ordine, al fine di risultare più chiari possibile.

 

Se vuoi rimanere costantemente aggiornato, iscriviti subito al nostro canale Telegram

 

Per ciò che riguarda il Contingente ordinario (dal quale saranno assunti 880 VFP e 581 Civili), superano la Prova Preselettiva Concorso Allievi Finanzieri 2023 i candidati che si collocano tra i primi:

  • 1760 posti della graduatoria VFP
  • 673 posti della graduatoria Civili per la “specializzazione A.T.P.I.”
  • 280 posti della graduatoria Civili per la “specializzazione S.A.G.F.”
  • 750 posti della graduatoria Civili
  • 6 posti della graduatoria Civili per la “specializzazione A.T.P.I.” possessori dell’attestato di bilinguismo
  • 15 posti della graduatoria Civili per la “specializzazione S.A.G.F.” possessori dell’attestato di bilinguismo
  • 28 posti della graduatoria Civili possessori dell’attestato di bilinguismo

In riferimento al Contingente di mare invece (per cui saranno assunti 148 VFP e 64 Civili), superano la Prova Preselettiva Concorso Allievi Finanzieri 2023 i candidati che si collocano tra i primi:

  • 222 posti della graduatoria VFP per la specializzazione “Nocchiere”
  • 126 posti della graduatoria VFP per la specializzazione “Motorista navale”
  • 96 posti della graduatoria VFP per la specializzazione “Operatore di sistema”
  • 96 posti della graduatoria Civili per la specializzazione “Nocchiere”
  • 54 posti della graduatoria Civili per la specializzazione “Motorista navale”
  • 42 posti della graduatoria Civili per la specializzazione “Operatore di sistema”

Le graduatorie saranno pubblicate dall’Amministrazione in Divisa a partire dal 3° giorno successivo (esclusi sabato, domenica ed eventuali festivi) allo svolgimento dell’ultima sessione d’esame della quale, ripetiamo, non possiamo ancora riportare alcuna data certa.

L’importanza della preparazione

Come anticipato, la Preselettiva Concorso Allievi Finanzieri 2023 sarà senza alcun dubbio la prova che mieterà più vittime: molti ragazzi saranno costretti a riprovare l’impresa alla prossima occasione (requisiti anagrafici permettendo). Se non vuoi essere tra loro e, anzi, desideri vestire e onorare la Divisa già dal 2023, devi prepararti a dovere.

Hai un mese o poco più: così poco tempo non basta per prepararsi da solo. Fatti aiutare da esperti nel settore che da anni aiutano migliaia di ragazzi a entrare nelle Forze Armate e nelle Forze di Polizia. I tutor Nissolino Corsi saranno a tua completa disposizione: dacci fiducia, non te ne pentirai.

 

 

CONDIVIDI SUI SOCIAL