Preselettiva Allievi Finanzieri 2023: tutte le info sulla convocazione

Preselettiva Allievi Finanzieri 2023: tutte le info sulla convocazione

Guglielmo AllochisConcorsi Guardia di Finanza

Preselettiva Allievi Finanzieri 2023: tutte le info sulla convocazione

Leggi il nostro articolo e scopri tutte le informazioni utili per la Preselettiva Allievi Finanzieri 2023

 

 
Solo poche ore fa è uscita la Convocazione alla Preselettiva Allievi Finanzieri 2023. In molti ci avete contattato in questo periodo per conoscere la data di pubblicazione di tale avviso: in effetti il tempo stringeva e, chi ha inoltrato la domanda di partecipazione e sarà tra i primi convocati, ha assoluto bisogno di organizzare immediatamente la “trasferta”.

Le sensazioni che avevamo sono state confermate e anche per questa edizione della Preselettiva Allievi Finanzieri 2023 la sede prescelta sarà quella di Roma. Un candidato a vestire la Divisa della GdF però, giustamente, attendeva con trepidazione che questa ipotesi divenisse una certezza, al fine di, come detto, poter disporre tutto il necessario in vista della sua convocazione.

Vediamo dunque insieme tutti i dettagli che la Guardia di Finanza ha reso noti in merito alla Preselettiva Allievi Finanzieri 2023.
 

 

Le date della Preselettiva Allievi Finanzieri 2023

Contrariamente a quanto comunicato direttamente tra le righe del bando, la prima convocazione per la Preselettiva Allievi Finanzieri 2023 non è stata calendarizzata per il 6 Novembre, bensì per mercoledì 8 Novembre 2023. Per conoscere il dettaglio della tua personale convocazione, ti invitiamo a consultare questo Elenco, dove dovrai cercare il codice identificativo che ti è stato comunicato dall’Amministrazione in fase di accettazione della domanda di partecipazione. A questo punto, sulla medesima riga dell’allegato, troverai il giorno in cui sei invitato a presentarti per la Preselettiva Allievi Finanzieri 2023. La mancata partecipazione alla prova determina l’esclusione dal concorso.

Qualunque sia il giorno della tua convocazione, dovrai presentarti alle ore 9:00 presso la Fiera di Roma (ingresso EST), sita in Roma Via Alexandre Gustave Eiffel – 00148. L’inizio di ogni sessione della Preselettiva Allievi Finanzieri è previsto per le ore 10:00. Dovrai essere munito di valido documento di riconoscimento e di due penne biro a inchiostro nero.

Ti ricordiamo che dovrai rispondere a 90 quesiti, così divisi:

  • 35 domande su abilità logico matematiche
  • 25 domande sulla conoscenza orto-grammaticale e sintattica della lingua italiana
  • 10 domande di Storia
  • 10 domande di Educazione Civica
  • 10 domande di Geografia

L’Amministrazione non ha – purtroppo – reso noto il tempo che i candidati avranno a disposizione per completare il quiz, il punteggio che verrà assegnato alle risposte esatte, sbagliate o non date.

Gli appuntamenti si protrarranno per quasi una settimana, esclusi sabato 11 e domenica 12, fino ad arrivare al 14 Novembre 2023, data dell’ultima convocazione. Poche ore dopo lo svolgimento di ogni sessione, verrà reso disponibile il cosiddetto “punteggio grezzo”, potenzialmente però soggetto a variazioni. Ciò che farà fede, infatti, sarà l’avviso denominato “Esiti definitivi Preselettiva Allievi Finanzieri 2023”, la cui pubblicazione è prevista a partire dal terzo giorno successivo all’ultima sessione svolta. Ricapitolando le date utili, dunque:

  • Mercoledì 8 Novembre 2023: prima convocazione
  • Sabato 11 e Domenica 12 Novembre 2023: nessuna convocazione
  • Martedì 14 Novembre 2023: ultima convocazione
  • Venerdì 17 Novembre: prima data utile per Avviso Esiti Definitivi

 

Se vuoi rimanere costantemente aggiornato, iscriviti subito al nostro canale Telegram

 

In quanti passano la Prova?

Possiamo anticiparti che non è prevista alcuna soglia di sbarramento in relazione al punteggio ottenuto al quiz. La Guardia di Finanza ha infatti già comunicato all’interno del bando quanti candidati saranno ammessi alla successiva fase concorsuale, salvo, ovviamente, ex aequo. Riceveranno avviso di convocazione alle Prove Fisiche e agli Accertamenti i primi:

  • Contingente ordinario
  • 1760 candidati della graduatoria VFP
  • 673 candidati della graduatoria Civili per la “specializzazione A.T.P.I.”
  • 280 candidati della graduatoria Civili per la “specializzazione S.A.G.F.”
  • 750 candidati della graduatoria Civili
  • 6 candidati della graduatoria Civili per la “specializzazione A.T.P.I.” possessori dell’attestato di bilinguismo
  • 15 candidati della graduatoria Civili per la “specializzazione S.A.G.F.” possessori dell’attestato di bilinguismo
  • 28 candidati della graduatoria Civili possessori dell’attestato di bilinguismo
  • Contingente di mare
  • 222 candidati della graduatoria VFP per la specializzazione “Nocchiere”
  • 126 candidati della graduatoria VFP per la specializzazione “Motorista navale”
  • 96 candidati della graduatoria VFP per la specializzazione “Operatore di sistema”
  • 96 candidati della graduatoria Civili per la specializzazione “Nocchiere”
  • 54 candidati della graduatoria Civili per la specializzazione “Motorista navale”
  • 42 candidati della graduatoria Civili per la specializzazione “Operatore di sistema”

Sta a te, dunque, ottenere un risultato che rientri in queste fasce numeriche. Il fatto che non ci sia alcuna soglia di sbarramento implica che non si possa fare alcun calcolo preventivo. In questo caso, favorire la preparazione di alcune materie a discapito di altre potrebbe essere una pessima strategia. Dovrai infatti assolutamente ottenere un buon punteggio per proseguire con l’iter.

La preparazione continua

Se, ormai, è oggettivamente tardi per dar il via alla preparazione per la Preselettiva Allievi Finanzieri 2023 (per la quale ti facciamo un grandissimo in bocca al lupo), questo non vale per le Prove successive previste dal bando. Non sottovalutarle: aver passato lo step che, solitamente, miete più vittime, non significa avere la strada spianata. Preparati con noi, Nissolino Corsi, per il prosieguo del concorso e rendi il tuo sogno realtà.

 

 

CONDIVIDI SUI SOCIAL