Concorso Vice Ispettore Polizia di Stato 2025

Concorso Vice Ispettore Polizia di Stato 2025: date, prove e informazioni utili

Guglielmo AllochisConcorsi Polizia di Stato

Concorso Vice Ispettore Polizia di Stato 2025

Il bando del Concorso Vice Ispettore Polizia di Stato 2025 è finalmente uscito: ecco tutte le informazioni utili e le date in cui si svolgeranno le prove concorsuali per la nomina di 1500 Vice Ispettori della PdS

 

Il bando del Concorso Vice Ispettore Polizia di Stato 2025 è stato finalmente pubblicato sul Portale InPA e l’iscrizione sarà possibile fino al 30 Aprile 2025. La pubblicazione di questo documento era attesa da molto tempo: erano infatti oltre 3 anni che la la PdS non palesava necessità in questo ruolo. Vista la lunghissima attesa, sono parecchi gli interessati a entrare nelle fila della Polizia , nonostante i posti disponibili siano esclusivamente 1500, in aumento rispetto ai 1000 dell’edizione precedente.

Vediamo dunque tutte le informazioni utili ai fini della partecipazione al Concorso per diventare Vice Ispettore Polizia. È infatti opportuno comprendere al meglio tutti  i requisiti necessari alla partecipazione, le scadenze, le date da cerchiare in rosso sul calendario e le Prove che dovrai superare per vincere il Concorso 1500 Vice Ispettori Polizia di Stato 2025.

 

Onore al Merito Nissolino Corsi
Non perdere l’occasione di vincere il concorso.
PREPARATI CON NISSOLINO CORSI!

 

Le prove del Concorso Vice Ispettore Polizia di Stato 2025

All’interno del Bando è descritto l’iter concorsuale nella sua interezza, fornendo addirittura un riferimento temporale per ogni prova. Prima di prendere il calendario, però, abbiamo vediamo quali sono gli appuntamenti che ti attenderanno nel caso decidessi di partecipare alla selezione.

  • prova scritta
  • accertamento dell’efficienza fisica
  • accertamenti psico-fisici
  • accertamento attitudinale
  • prova orale

Concorso Vice Ispettore Polizia di Stato 2025: le date da ricordare

Ecco tutte le date da cerchiare in rosso se hai intenzione di diventare Vice Ispettore della Pds:

  • 31 Marzo 2025: Pubblicazione Bando
  • 1 Aprile 2025: Apertura Candidature
  • 30 Aprile 2025: Scadenza Presentazione Domanda di Partecipazione
  • 6 Maggio 2025: Pubblicazione Calendario Prova Scritta
  • Almeno 20 giorni prima dello svolgimento della Prova Scritta: Pubblicazione Banca Dati
  • Almeno 15 giorni prima dello svolgimento dell’Accertamento dell’Efficienza Fisica: sede, Diario e modalità di svolgimento dell’Accertamento dell’efficienza fisica, dell’Accertamento dell’idoneità attitudinale e degli Accertamenti dell’idoneità psico-fisica
  • 15 Luglio 2025: Pubblicazione Diario Prova Orale

 

Se vuoi ricevere ulteriori informazioni, scrivici subito su WhatsApp 📲

 

I Requisiti di Partecipazione al Concorso

Prima di inviare la tua Domanda di Partecipazione al Concorso è fondamentale che tu conosca alla perfezione i requisiti specifici richiesti dal bando. Senza possedere la totalità di questi ultimi, non ti sarà permesso di prendere parte alla selezione. Possono partecipare al Concorso Vice Ispettore Polizia di Stato 2025 coloro che:

  • sono cittadini italiani e godono dei diritti civili e politici
  • hanno compiuto il 18° anno di età e non hanno superato il giorno di compimento del 28° anno di età alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande (30 Aprile 2025). Il limite è elevato per un massimo di tre anni, in relazione all’effettivo servizio militare svolto dai candidati. Non è soggetta a limiti di età la partecipazione al concorso degli appartenenti ai ruoli del personale della Polizia di Stato in possesso dei prescritti requisiti, con almeno tre anni di anzianità di effettivo servizio alla data del bando. Per gli appartenenti ai ruoli dell’Amministrazione Civile dell’Interno, fermi restando gli altri requisiti, il limite d’età è elevato a 33 anni
  • hanno conseguito o sono in grado di conseguire entro la data di svolgimento della Prima Prova d’esame un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale (diploma di maturità) o equipollente

Puoi, comunque, consultare la totalità dei requisiti leggendo il dettaglio del Bando di Concorso.

La riserve previste

Il bando del Concorso Vice Ispettore Polizia di Stato 2025 prevede delle riserve per alcune categorie di candidati. Nel dettaglio:

  • 250 posti sono riservati agli appartenenti al ruolo dei sovrintendenti in possesso del prescritto titolo di studio
  • 250 posti sono riservati agli appartenenti ai ruoli della Polizia di Stato con almeno tre anni di anzianità di effettivo servizio alla data del bando che indice il concorso, in possesso dei prescritti requisiti
  • 75 posti sono riservati al coniuge e ai figli superstiti, ovvero ai parenti in linea collaterale di secondo grado se unici superstiti, del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia deceduto in servizio e per causa di servizio
  • 30 posti sono riservati agli Ufficiali che hanno terminato senza demerito la ferma biennale
  • 15 posti sono riservati a coloro che hanno conseguito il diploma di maturità presso il Centro studi di Fermo
  • 5 posti sono riservati a coloro che siano in possesso dell’attestato di bilinguismo

Come presentare la Domanda di Partecipazione al Concorso

La Domanda di Partecipazione al Concorso 1500 Vice Ispettori Polizia di Stato 2025 andrà presentata seguendo la procedura online sul Portale dei Concorsi Online della PdS entro e non oltre le ore 23:59 del 30 Aprile 2025. Gli step per l’iscrizione, nei loro minimi dettagli, sono consultabili all’interno del Bando di Concorso.

Attento alla concorrenza: preparati subito!

Come ti abbiamo anticipato, quello per Vice Ispettori Pds era uno dei bandi più attesi dell’anno – se non addirittura quello più bramato – da moltissimi ragazzi, vista la sua assenza che si è protratta per oltre tre anni. Ciò significa solo una cosa: per vincere il concorso dovrai affrontare una concorrenza spietata. Risulta, dunque, ancora più fondamentale prepararsi a dovere. E visti i tempi che, come hai visto, stringono abbastanza, la scelta giusta è quella di affrontare lo studio con accanto dei professionisti del settore come noi di Nissolino Corsi.

Ti sosterremo e prepareremo insieme tutte le prove dell’iter, aumentando le tue chance di vittoria esponenzialmente. Ciò che devi fare tu, oggi, è lasciare i tuoi contatti e attendere di venir richiamato per una CONSULENZA TOTALMENTE GRATUITA e SENZA IMPEGNO. Non perdere tempo, potresti pentirtene!

 

CONDIVIDI SUI SOCIAL