Concorso Polizia 2024: ultimi giorni per partecipare alla selezione

Concorso Polizia 2024: ultimi giorni per partecipare alla selezione

Guglielmo AllochisConcorsi Polizia di Stato

Concorso Polizia 2024: ultimi giorni per partecipare alla selezione

Approfitta dell’occasione e inoltra la tua domanda di partecipazione al Concorso Polizia 2024: ma prima leggi il nostro articolo

 

Nella giornata di oggi abbiamo una grande urgenza: segnalarvi che sta per terminare la possibilità di partecipare al Concorso Polizia 2024, più precisamente al Concorso 1887 Allievi Agenti Polizia di Stato 2024 (Riservato VFP1 e VFP4). La scadenza di quest’ultimo è infatti prevista per il prossimo lunedì, 13 Maggio 2024, dopodiché bisognerà attendere più o meno un anno affinché la selezione che bandisce questo tipo di ruoli torni ad essere aperta. Nel frattempo, se non l’hai già fatto, potrai partecipare comunque ai concorsi VFI e VFP4, indispensabili per poter partecipare a quello per Agenti di Polizia (Riservato).

Proprio per tale motivo, riteniamo opportuno ricapitolare tutte le caratteristiche del documento relativo al Concorso Polizia 2024: si tratta del tuo futuro e prenderlo sottogamba non è certamente la cosa giusta da fare.

 

Onore al Merito Nissolino Corsi
Non perdere l’occasione di vincere una Borsa di studio Nissolino Corsi per diventare poliziotto
PARTECIPA A ONORE AL MERITO!

 

I requisiti di ammissione

È bene, dunque, approfittare dell’occasione offerta dal Concorso Polizia 2024 (Riservato). Per farlo, però, occorre possedere la totalità dei requisiti richiesti tra le righe del documento.

Il primo, fondamentale requisito è essere volontari in ferma prefissata di un anno – VFP1 (in servizio da almeno 6 mesi continuativi, in rafferma o in congedo) o volontari in ferma prefissata di quattro anni – VFP4 (in servizio o in congedo). Inoltre, occorre possedere i seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana e godimento dei diritti politici
  • titolo di studio:
  • diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media) per i volontari delle Forze Armate in servizio o in congedo alla data del 31 Dicembre 2020
  • diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma di maturità). Può essere conseguito anche entro la data di svolgimento della prova scritta d’esame
  • aver 18 anni e non aver compiuto 26 anni di età (il limite è elevato per un massimo di tre anni, in relazione all’effettivo servizio militare svolto dai candidati)

La totalità dei requisiti è consultabile all’interno del Bando di Concorso.

Passiamo ora a ricapitolare l’iter e le date di svolgimento delle Prove del Concorso Polizia 2024 per Agenti Polizia di Stato (Riservato).

 

Se vuoi rimanere costantemente aggiornato, iscriviti subito al nostro canale Telegram

 

Concorso Polizia 2024: Calendario e prove

Munendoti di pennarello rosso e calendario, hai la possibilità di cerchiare alcune date al fine di poter organizzare alla perfezione il tuo studio. Alcuni appuntamenti del Concorso Polizia 2024 sono stati già comunicati dall’Amministrazione in Divisa, mentre su altri siamo noi a fare una previsione abbastanza certa.

Diventare Agente Polizia di Stato passa infatti dall’accesso in una posizione utile della graduatoria riservata a chi è già stato volontario delle Forze Armate. Vediamo di ricapitolare tutte le date e, ovviamente, tutte le prove del Concorso Polizia 2024:

  • Apertura candidature: 13 Aprile
  • Chiusura candidature: 13 Maggio
  • Pubblicazione Diario Prova Scritta: 3 Giugno
  • Prova Scritta: Fine Giugno/Inizio Luglio (previsione)
  • Pubblicazione Diario Prova di Efficienza Fisica: 11 Luglio
  • Prova di Efficienza Fisica: Ottobre/Novembre (previsione)
  • Accertamenti Psico-Fisici: Ottobre/Novembre (previsione)
  • Accertamenti Attitudinali: Ottobre/Novembre (previsione)

Non indugiare e studia con noi

Stando alle date che abbiamo previsto, hai poco più di un mese per preparare la Prova Scritta del Concorso Polizia 2024. Il tuo sogno di diventare Agente Polizia di Stato passa dunque, come ovvio, dal tuo impegno in questa fase. Se cerchi una soluzione efficace per aumentare le tue chances di arrivare in posizione utile nella graduatoria, noi di Nissolino Corsi facciamo al caso tuo.

Il nostro metodo di studio è unico nel suo genere, ideato più di un trentennio fa e, ovviamente, aggiornato per stare al passo con i tempi e le nuove tipologie di esami concorsuali. Avrai a completa disposizione tutor specializzati, preparatori atletici ed ex psicologi selettori: nulla verrà lasciato al caso e le probabilità di vittoria aumenteranno. Ti resta da fare solo una cosa: contattarci senza impegno, studiare al nostro fianco e realizzare il tuo sogno. Non perdere altro tempo: scrivici ora!

 

 

CONDIVIDI SUI SOCIAL