Concorso 350 Funzionari Agenzia delle Entrate 2025

Guglielmo Allochis

ENTI E ISTITUTI DI RICERCA

Concorso 350 Funzionari Agenzia delle Entrate 2025

È stato pubblicato il Bando di Concorso Agenzia delle Entrate 2025 che mette a disposizione 350 posti per Funzionari.

icona-pubblicazione-bando

Pubblicato il: 22/04/25

icona-scadenza-bando

Scade il: 22/05/25

posti-bando

Posti disponibili: 350

icona-paragrafo-posti

POSTI A CONCORSO

Un nuovo concorso per funzionari è stato pubblicato dall’Agenzia delle Entrate; i posti che verranno coperti per il Concorso Agenzia delle Entrate 2025 saranno 350 sparsi tra le Sedi di Roma e Milano (Direzione Centrale Grandi Contribuenti e Internazionale).

icona-requisiti

REQUISITI DEL CONCORSO

requisiti generici del Concorso 350 Funzionari Agenzia delle Entrate 2025 sono i seguenti:

  • Cittadinanza italiana
  • idoneità fisica all’impiego
  • Laurea specialistica o magistrale nelle seguenti classi di laurea: Giurisprudenza (22/S o LMG-01); Teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica (102/S); Scienze dell’economia (64/S o LM-56); Scienze economico-aziendali (84/S o LM-77) oppure diploma di laurea in giurisprudenza, economia e commercio, conseguito con il vecchio ordinamento

Per il dettaglio dei Requisiti, consultare il Bando di Concorso.

 

 

icona-paragrafo-domanda

DOMANDA AL CONCORSO

La domanda d’iscrizione al Concorso 350 Funzionari Agenzia delle Entrate 2025 potrà essere inviata entro e non oltre il 22 maggio 2025 utilizzando il proprio SPID. La domanda dovrà essere inviata al Portale inPA

icona-paragrafo-prove

PROVE DEL CONCORSO

Le prove del Concorso Agenzia delle Entrate 2025 si espleteranno come segue:

PROVA SCRITTA | Il calendario della prova scritta del Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari 2025 sarà pubblicato il 23 giugno 2025. L’esame è diviso in due parti:

Prima parte – Consiste in una serie di quesiti a risposta multipla sulle seguenti materie:

  • diritto tributario ed elementi di teoria dell’imposta;
  • diritto civile e commerciale;
  • diritto amministrativo;
  • contabilità aziendale;
  • elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati tributari;

Seconda parte – Sarà in lingua inglese e consiste in una serie di quesiti a risposta
multipla concernenti casi pratici da risolvere di natura tributaria. La prova è volta ad accertare le competenze tecniche possedute dai candidati in ambito fiscale, la comprensione del testo e la capacità di elaborare le informazioni in esso contenute.

La prova scritta Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari 2025 si intende superata con un punteggio minimo di 21/30.
 

 

icona-concorsi-pa

Concorso 350 Funzionari Agenzia delle Entrate 2025

icona-pubblicazione-bando

Pubblicato il: 22/04/25

icona-scadenza-bando

Scade il: 22/05/25

icona-scadenza-bando

Posti disponibili: 350

Titolo di studio: Laurea Magistrale

icona-scadenza-bando

Età: Nessun limite

icona-paragrafo-posti

POSTI A CONCORSO

Un nuovo concorso per funzionari è stato pubblicato dall’Agenzia delle Entrate; i posti che verranno coperti per il Concorso Agenzia delle Entrate 2025 saranno 350 sparsi tra le Sedi di Roma e Milano (Direzione Centrale Grandi Contribuenti e Internazionale).

icona-paragrafo-requisiti

REQUISITI DEL CONCORSO

requisiti generici del Concorso 350 Funzionari Agenzia delle Entrate 2025 sono i seguenti:

  • Cittadinanza italiana
  • idoneità fisica all’impiego
  • Laurea specialistica o magistrale nelle seguenti classi di laurea: Giurisprudenza (22/S o LMG-01); Teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica (102/S); Scienze dell’economia (64/S o LM-56); Scienze economico-aziendali (84/S o LM-77) oppure diploma di laurea in giurisprudenza, economia e commercio, conseguito con il vecchio ordinamento

Per il dettaglio dei Requisiti, consultare il Bando di Concorso.

 

 

icona-paragrafo-domanda

DOMANDA AL CONCORSO

La domanda d’iscrizione al Concorso 350 Funzionari Agenzia delle Entrate 2025 potrà essere inviata entro e non oltre il 22 maggio 2025 utilizzando il proprio SPID. La domanda dovrà essere inviata al Portale inPA

icona-paragrafo-prove

PROVE DEL CONCORSO

Le prove del Concorso Agenzia delle Entrate 2025 si espleteranno come segue:

PROVA SCRITTA | Il calendario della prova scritta del Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari 2025 sarà pubblicato il 23 giugno 2025. L’esame è diviso in due parti:

Prima parte – Consiste in una serie di quesiti a risposta multipla sulle seguenti materie:

  • diritto tributario ed elementi di teoria dell’imposta;
  • diritto civile e commerciale;
  • diritto amministrativo;
  • contabilità aziendale;
  • elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati tributari;

Seconda parte – Sarà in lingua inglese e consiste in una serie di quesiti a risposta
multipla concernenti casi pratici da risolvere di natura tributaria. La prova è volta ad accertare le competenze tecniche possedute dai candidati in ambito fiscale, la comprensione del testo e la capacità di elaborare le informazioni in esso contenute.

La prova scritta Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari 2025 si intende superata con un punteggio minimo di 21/30.
 

 

RICHIEDI INFO

Compila il modulo per essere ricontattato e ricevere subito una consulenza gratuita

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. Tutte le richieste info che non soddisferanno i requisiti minimi per partecipare ai diversi concorsi non saranno prese in considerazione.