Concorso 1248 Funzionari Ministero dell’Interno 2024

Marco d'Avenia

AMMINISTRAZIONI CENTRALI

Concorso 1248 Funzionari Ministero dell’Interno 2024

È stato pubblicato il Concorso 1248 Funzionari Ministero dell’Interno 2024: è possibile fare domanda fino al 26 giugno 2024

icona-pubblicazione-bando

Pubblicato il: 27/05/24

icona-scadenza-bando

Scade il: 26/06/24

posti-bando

Posti disponibili: 1248

icona-paragrafo-posti

POSTI A CONCORSO

Un nuovo concorso per Funzionari è stato pubblicato dal Ministero dell’Interno; i posti che verranno coperti saranno 1248, suddivisi per profilo professionale come segue:

  • Funzionario Amministrativo: 350 posti
  • Funzionario Economico-Finanziario: 514 posti
  • Funzionario Statistico: 49 posti
  • Funzionario Informatico: 182 posti
  • Funzionario Tecnico: 3 posti
  • Funzionario Linguistico: 150 posti

 

 

icona-requisiti

REQUISITI DEL CONCORSO

requisiti di ammissione richiesti dal Concorso 1248 Funzionari Ministero Interno 2024 sono i seguenti:

  • Cittadinanza Italiana
  • Possesso di una Laurea Triennale o Magistrale tra quelle indicate nel bando
icona-paragrafo-domanda

DOMANDA AL CONCORSO

La domanda d’iscrizione al Concorso 1248 Funzionari Ministero Interno 2024 potrà essere inviata entro e non oltre il 26 Giugno 2024 utilizzando la propria Identità Digitale (SPID) attraverso il Portale inPA.

icona-paragrafo-prove

PROVE DEL CONCORSO

Le Prove d’esame del concorso Funzionari Ministero Interno 2024 saranno suddivise come segue:

  • Prova Scritta
  • Prova Orale
  • Valutazione dei Titoli

La Prova Scritta, distinta per profilo professionale, consisterà in un test di n. 40 (quaranta) quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 (sessanta) minuti, con un punteggio massimo attribuibile di 30 (trenta) punti e si articolerà come segue:

  • 25 (venticinque) quesiti volti a verificare le conoscenze afferenti al profilo professionale;
  • 8 (otto) quesiti volti a verificare la capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale;
  • 7 (sette) quesiti situazionali, relativi a problematiche organizzative e gestionali ricadenti nell’ambito degli studi sul comportamento organizzativo.

La Prova Orale, distinta per profilo professionale consiste in un colloquio interdisciplinare volto ad accertare la preparazione e la capacità professionale dei candidati nelle materie della prova scritta. In sede di prova orale si procede altresì all’accertamento della conoscenza della lingua inglese e della conoscenza e dell’uso delle tecnologie informatiche e delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, nonché delle competenze digitali.

La commissione esaminatrice avrà un massimo di 10 punti da assegnare per la Valutazione dei Titoli.

 

 

icona-aggiornamenti

AGGIORNAMENTI

Data Aggiornamento
11/06/24 Concorso 1248 Funzionari Ministero dell’Interno 2024 – Proroga Scadenza
icona-concorsi-pa

Concorso 1248 Funzionari Ministero dell’Interno 2024

icona-pubblicazione-bando

Pubblicato il: 27/05/24

icona-scadenza-bando

Scade il: 26/06/24

icona-scadenza-bando

Posti disponibili: 1248

Titolo di studio: Laurea Triennale

icona-scadenza-bando

Età: Nessun Limite

icona-paragrafo-posti

POSTI A CONCORSO

Un nuovo concorso per Funzionari è stato pubblicato dal Ministero dell’Interno; i posti che verranno coperti saranno 1248, suddivisi per profilo professionale come segue:

  • Funzionario Amministrativo: 350 posti
  • Funzionario Economico-Finanziario: 514 posti
  • Funzionario Statistico: 49 posti
  • Funzionario Informatico: 182 posti
  • Funzionario Tecnico: 3 posti
  • Funzionario Linguistico: 150 posti

 

 

icona-paragrafo-requisiti

REQUISITI DEL CONCORSO

requisiti di ammissione richiesti dal Concorso 1248 Funzionari Ministero Interno 2024 sono i seguenti:

  • Cittadinanza Italiana
  • Possesso di una Laurea Triennale o Magistrale tra quelle indicate nel bando
icona-paragrafo-domanda

DOMANDA AL CONCORSO

La domanda d’iscrizione al Concorso 1248 Funzionari Ministero Interno 2024 potrà essere inviata entro e non oltre il 26 Giugno 2024 utilizzando la propria Identità Digitale (SPID) attraverso il Portale inPA.

icona-paragrafo-prove

PROVE DEL CONCORSO

Le Prove d’esame del concorso Funzionari Ministero Interno 2024 saranno suddivise come segue:

  • Prova Scritta
  • Prova Orale
  • Valutazione dei Titoli

La Prova Scritta, distinta per profilo professionale, consisterà in un test di n. 40 (quaranta) quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 (sessanta) minuti, con un punteggio massimo attribuibile di 30 (trenta) punti e si articolerà come segue:

  • 25 (venticinque) quesiti volti a verificare le conoscenze afferenti al profilo professionale;
  • 8 (otto) quesiti volti a verificare la capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale;
  • 7 (sette) quesiti situazionali, relativi a problematiche organizzative e gestionali ricadenti nell’ambito degli studi sul comportamento organizzativo.

La Prova Orale, distinta per profilo professionale consiste in un colloquio interdisciplinare volto ad accertare la preparazione e la capacità professionale dei candidati nelle materie della prova scritta. In sede di prova orale si procede altresì all’accertamento della conoscenza della lingua inglese e della conoscenza e dell’uso delle tecnologie informatiche e delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, nonché delle competenze digitali.

La commissione esaminatrice avrà un massimo di 10 punti da assegnare per la Valutazione dei Titoli.

 

 

icona-aggiornamenti

AGGIORNAMENTI

Data Aggiornamento
11/06/24 Concorso 1248 Funzionari Ministero dell’Interno 2024 – Proroga Scadenza

RICHIEDI INFO

Compila il modulo per essere ricontattato e ricevere subito una consulenza gratuita