Concorso Interno 56 Allievi Marescialli Esercito 2024

Guglielmo Allochis

ESERCITO ITALIANO

Concorso Interno 56 Allievi Marescialli Esercito 2024

Pubblicato il Bando del Concorso Interno 56 Allievi Marescialli Esercito 2024. Consultalo e Scaricalo!

icona-pubblicazione-bando

Pubblicato il: 21/01/25

icona-scadenza-bando

Scade il: 19/02/25

icona-posti-bando

Posti disponibili: 56

icona-paragrafo-posti

POSTI A CONCORSO

I 56 posti del Concorso Interno Allievi Marescialli Esercito 2024 sono così ripartiti:

  • 11 posti riservati agli appartenenti al ruolo dei Sergenti dell’Esercito, così ripartiti, di cui:
  • 4 posti riservati ai Sergenti da immettere nel ruolo dei Marescialli, con Specializzazione “Comandante di plotone/Assistente di branca”
  • 4 posti riservati ai Sergenti da immettere nel ruolo dei Marescialli, con Specializzazione “Comandante di plotone genio/Assistente tecnico del genio”
  • 1 posto riservato ai Sergenti da immettere nel ruolo dei Marescialli, con Specializzazione “Specialità OS-Incursore/Assistente di branca”
  • 1 posto riservato ai Sergenti da immettere nel ruolo dei Marescialli, con Specializzazione “Specialità OS-Acquisitore obiettivi/Assistente di branca”
  • 1 posto riservato ai Sergenti da immettere nel ruolo dei Marescialli, con Specializzazione “Specialità OS-Ranger/Assistente di branca”
  • 45 posti riservati agli appartenenti al ruolo dei Volontari in SP dell’Esercito, così ripartiti
  • 37 posti riservati ai Volontari in SP da immettere nel ruolo dei Marescialli, con Specializzazione “Comandante di plotone/Assistente di branca”
  • 5 posti riservati ai Volontari in SP da immettere nel ruolo dei Marescialli, con Specializzazione “Comandante di plotone genio/Assistente tecnico del genio”
  • 1 posto riservato ai Volontari in SP da immettere nel ruolo dei Marescialli, con Specializzazione “Specialità OS-Incursore/Assistente di branca”
  • 1 posto riservato ai Volontari in SP da immettere nel ruolo dei Marescialli, con Specializzazione “Specialità OS-Acquisitore obiettivi/Assistente di branca”
  • 1 posto riservato ai Volontari in SP da immettere nel ruolo dei Marescialli, con Specializzazione “Specialità OS-Ranger/Assistente di branca”

 

Onore al Merito Nissolino Corsi
Non perdere l’occasione di vincere il concorso.
PREPARATI CON NISSOLINO CORSI!

 

icona-paragrafo-posti

REQUISITI DEL CONCORSO

Possono partecipare al Concorso Interno 56 Allievi Marescialli Esercito 2024:

a) gli appartenenti al ruolo dei Sergenti dell’Esercito che, alla data del 19 febbraio 2025:

  • non abbiano superato il giorno di compimento del 52° anno di età
  • abbiano compiuto 3 anni nel servizio permanente, considerando valido, a tal fine, anche il servizio svolto nel ruolo dei Volontari in SP dell’Esercito. Non vanno computati come servizio i periodi di detrazione di anzianità subiti per effetto di condanne penali, di sospensioni dal servizio per motivi disciplinari o di aspettativa per motivi privati
  • abbiano riportato la qualifica non inferiore a “superiore alla media” o giudizio corrispondente nell’ultimo triennio in servizio permanente
  • siano in possesso dell’idoneità psico-fisica e attitudinale per l’impiego nella Forza Armata in qualità di Maresciallo
  • abbiano conseguito un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale o quadriennale integrato dal corso annuale previsto, per l’ammissione ai corsi universitari

b) gli appartenenti al ruolo dei Volontari in SP dell’Esercito che, alla data del 19 febbraio 2025:

  • non abbiano superato il giorno di compimento del 52° anno di età
  • abbiano compiuto 7 anni di servizio, di cui almeno tre in servizio permanente. Non vanno computati come servizio i periodi di detrazione di anzianità subiti per effetto di condanne penali, di sospensioni dal servizio per motivi disciplinari o di aspettativa per motivi privati
  • siano in possesso dell’idoneità psico-fisica e attitudinale per l’impiego nella Forza Armata in qualità di Maresciallo
  • abbiano riportato la qualifica non inferiore a “superiore alla media” o giudizio corrispondente nell’ultimo triennio in servizio permanente
  • abbiano conseguito un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale o quadriennale integrato dal corso annuale previsto, per l’ammissione ai corsi universitari

Tutti gli altri requisiti specifici possono essere consultati leggendo il Bando di Concorso.

icona-paragrafo-posti

DOMANDA AL CONCORSO

La domanda di partecipazione al Concorso Interno 56 Allievi Marescialli Esercito 2024 potrà essere presentata, esclusivamente online tramite il portale dei Concorsi del Ministero della Difesa, entro il 19 Febbraio 2025. La procedura per l’invio della domanda di partecipazione è esplicitata all’interno del Bando di Concorso.

icona-paragrafo-posti

PROVE DEL CONCORSO

Lo svolgimento del Concorso Interno 56 Allievi Marescialli Esercito 2024 comprende:

a) prova scritta per l’accertamento delle qualità culturali e intellettive;
b) prove di verifica dell’efficienza fisica;
c) accertamento dell’idoneità attitudinale;
d) valutazione dei titoli di merito.

 

 

icona-paragrafo-allegati

APPENDICI E ALLEGATI

ESERCITO ITALIANO

Concorso Interno 56 Allievi Marescialli Esercito 2024

Pubblicato il: 21/01/25

icona-scadenza-bando

Scade il: 19/02/25

icona-scadenza-bando

Posti disponibili: 56

titolo di studio

Titolo di studio: Diploma di Maturità

Età: 52 anni non compiuti

icona-paragrafo-posti

POSTI A CONCORSO

I 56 posti del Concorso Interno Allievi Marescialli Esercito 2024 sono così ripartiti:

  • 11 posti riservati agli appartenenti al ruolo dei Sergenti dell’Esercito, così ripartiti, di cui:
  • 4 posti riservati ai Sergenti da immettere nel ruolo dei Marescialli, con Specializzazione “Comandante di plotone/Assistente di branca”
  • 4 posti riservati ai Sergenti da immettere nel ruolo dei Marescialli, con Specializzazione “Comandante di plotone genio/Assistente tecnico del genio”
  • 1 posto riservato ai Sergenti da immettere nel ruolo dei Marescialli, con Specializzazione “Specialità OS-Incursore/Assistente di branca”
  • 1 posto riservato ai Sergenti da immettere nel ruolo dei Marescialli, con Specializzazione “Specialità OS-Acquisitore obiettivi/Assistente di branca”
  • 1 posto riservato ai Sergenti da immettere nel ruolo dei Marescialli, con Specializzazione “Specialità OS-Ranger/Assistente di branca”
  • 45 posti riservati agli appartenenti al ruolo dei Volontari in SP dell’Esercito, così ripartiti
  • 37 posti riservati ai Volontari in SP da immettere nel ruolo dei Marescialli, con Specializzazione “Comandante di plotone/Assistente di branca”
  • 5 posti riservati ai Volontari in SP da immettere nel ruolo dei Marescialli, con Specializzazione “Comandante di plotone genio/Assistente tecnico del genio”
  • 1 posto riservato ai Volontari in SP da immettere nel ruolo dei Marescialli, con Specializzazione “Specialità OS-Incursore/Assistente di branca”
  • 1 posto riservato ai Volontari in SP da immettere nel ruolo dei Marescialli, con Specializzazione “Specialità OS-Acquisitore obiettivi/Assistente di branca”
  • 1 posto riservato ai Volontari in SP da immettere nel ruolo dei Marescialli, con Specializzazione “Specialità OS-Ranger/Assistente di branca”

 

Onore al Merito Nissolino Corsi
Non perdere l’occasione di vincere il concorso.
PREPARATI CON NISSOLINO CORSI!

 

icona-paragrafo-posti

REQUISITI DEL CONCORSO

Possono partecipare al Concorso Interno 56 Allievi Marescialli Esercito 2024:

a) gli appartenenti al ruolo dei Sergenti dell’Esercito che, alla data del 19 febbraio 2025:

  • non abbiano superato il giorno di compimento del 52° anno di età
  • abbiano compiuto 3 anni nel servizio permanente, considerando valido, a tal fine, anche il servizio svolto nel ruolo dei Volontari in SP dell’Esercito. Non vanno computati come servizio i periodi di detrazione di anzianità subiti per effetto di condanne penali, di sospensioni dal servizio per motivi disciplinari o di aspettativa per motivi privati
  • abbiano riportato la qualifica non inferiore a “superiore alla media” o giudizio corrispondente nell’ultimo triennio in servizio permanente
  • siano in possesso dell’idoneità psico-fisica e attitudinale per l’impiego nella Forza Armata in qualità di Maresciallo
  • abbiano conseguito un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale o quadriennale integrato dal corso annuale previsto, per l’ammissione ai corsi universitari

b) gli appartenenti al ruolo dei Volontari in SP dell’Esercito che, alla data del 19 febbraio 2025:

  • non abbiano superato il giorno di compimento del 52° anno di età
  • abbiano compiuto 7 anni di servizio, di cui almeno tre in servizio permanente. Non vanno computati come servizio i periodi di detrazione di anzianità subiti per effetto di condanne penali, di sospensioni dal servizio per motivi disciplinari o di aspettativa per motivi privati
  • siano in possesso dell’idoneità psico-fisica e attitudinale per l’impiego nella Forza Armata in qualità di Maresciallo
  • abbiano riportato la qualifica non inferiore a “superiore alla media” o giudizio corrispondente nell’ultimo triennio in servizio permanente
  • abbiano conseguito un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale o quadriennale integrato dal corso annuale previsto, per l’ammissione ai corsi universitari

Tutti gli altri requisiti specifici possono essere consultati leggendo il Bando di Concorso.

icona-paragrafo-posti

DOMANDA AL CONCORSO

La domanda di partecipazione al Concorso Interno 56 Allievi Marescialli Esercito 2024 potrà essere presentata, esclusivamente online tramite il portale dei Concorsi del Ministero della Difesa, entro il 19 Febbraio 2025. La procedura per l’invio della domanda di partecipazione è esplicitata all’interno del Bando di Concorso.

icona-paragrafo-posti

PROVE DEL CONCORSO

Lo svolgimento del Concorso Interno 56 Allievi Marescialli Esercito 2024 comprende:

a) prova scritta per l’accertamento delle qualità culturali e intellettive;
b) prove di verifica dell’efficienza fisica;
c) accertamento dell’idoneità attitudinale;
d) valutazione dei titoli di merito.

 

 

icona-paragrafo-allegati

APPENDICI E ALLEGATI

RICHIEDI INFO

Compila il modulo per essere ricontattato e ricevere subito una consulenza gratuita

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. Tutte le richieste info che non soddisferanno i requisiti minimi per partecipare ai diversi concorsi non saranno prese in considerazione.

Compila il form e scarica la guida

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. Tutte le richieste info che non soddisferanno i requisiti minimi per partecipare ai diversi concorsi non saranno prese in considerazione.