Concorso Interno 550 Allievi Marescialli Guardia di Finanza 2021

Cecilia Arioli

GUARDIA DI FINANZA

Concorso Interno 550 Allievi Marescialli Guardia di Finanza 2021

Pubblicato il Bando del Concorso Interno 2021, per titoli ed esami, per l’ammissione di 550 Allievi Marescialli della Guardia di Finanza al 22° corso, riservato agli appartenenti ai ruoli “Sovrintendenti” ed “Appuntati e Finanzieri” del corpo.

icona-pubblicazione-bando

Pubblicato il: 14/05/21

icona-scadenza-bando

Scade il: 14/06/21

icona-posti-bando

Posti disponibili: 550

Preparati con Nissolino Corsi

Vuoi esercitarti per i Quiz dei Concorsi? Scarica la Nuova App Nissolino Corsi, è completamente gratuita. Potrai effettuare infinite simulazioni! SCARICA L’APP PER ANDROID E IOS

icona-paragrafo-posti

POSTI A CONCORSO

I 550 posti del Concorso Interno Allievi Marescialli Guardia di Finanza 2021 sono così ripartiti:

  • 525 posti del Contingente Ordinario, di cui:
  • 263 riservati agli appartenenti al ruolo sovrintendenti (di cui 3 posti riservati ai candidati in possesso dell’attestato di bilinguismo, riferito al diploma di istituto di istruzione secondaria di secondo grado o superiore)
  • 262 riservati al personale del ruolo appuntati e finanzieri (di cui 3 posti riservati ai candidati in possesso dell’attestato di bilinguismo, riferito al diploma di istituto di istruzione secondaria di secondo grado o superiore)
  • 25 posti del Contingente di Mare, di cui:
  • 13 riservati agli appartenenti al ruolo sovrintendenti
  • 12 riservati al personale del ruolo appuntati e finanzieri
icona-paragrafo-posti

REQUISITI DEL CONCORSO

Possono partecipare al Concorso Interno 550 Allievi Marescialli Guardia di Finanza 2021:

a) gli appartenenti al ruolo sovrintendenti che:

  • abbiano riportato, nell’ultimo triennio, la qualifica almeno di “superiore alla media” o giudizio equivalente
  • non abbiano riportato, nell’ultimo biennio, sanzioni disciplinari più gravi della consegna
  • non siano stati giudicati, nell’ultimo biennio, “non idonei” all’avanzamento al grado superiore
  • siano in possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l’iscrizione ai corsi universitari. Possono partecipare anche coloro che lo conseguano entro l’anno scolastico 2020/2021.

b) gli appartenenti al ruolo appuntati e finanzieri che, oltre a possedere i requisiti di cui alla lettera a), abbiano compiuto almeno 5 anni di servizio nel Corpo

Tutti gli altri requisiti specifici possono essere consultati leggendo il Bando di Concorso.

icona-paragrafo-posti

DOMANDA AL CONCORSO

La domanda di partecipazione al Concorso Interno 550 Allievi Marescialli Guardia di Finanza 2021 potrà essere presentata entro e non oltre le ore 12 del 14 Giugno 2021 seguendo la procedura online disponibile all’interno del Portale dei Concorsi della Guardia di Finanza della Guardia di Finanza ed esplicitata sul Bando di Concorso.

icona-paragrafo-posti

PROVE DEL CONCORSO

Lo svolgimento del Concorso Interno 550 Allievi Marescialli Guardia di Finanza 2021 prevede:

a) prova scritta, consistente in un questionario a risposta multipla contenente domande volte ad accertare le conoscenze orto-grammaticali e sintattiche della lingua italiana oltre che di cultura giuridica e tecnico-professionale
b) valutazione dei titoli
c) prova orale su materie tecnico-professionali

icona-aggiornamenti

AGGIORNAMENTI

GUARDIA DI FINANZA

Concorso Interno 550 Allievi Marescialli Guardia di Finanza 2021

Pubblicato il: 14/05/21

icona-scadenza-bando

Scade il: 14/06/21

icona-scadenza-bando

Posti disponibili: 550

titolo di studio

Titolo di studio: Diploma di Maturità

Età: 18+

icona-paragrafo-posti

POSTI A CONCORSO

I 550 posti del Concorso Interno Allievi Marescialli Guardia di Finanza 2021 sono così ripartiti:

  • 525 posti del Contingente Ordinario, di cui:
  • 263 riservati agli appartenenti al ruolo sovrintendenti (di cui 3 posti riservati ai candidati in possesso dell’attestato di bilinguismo, riferito al diploma di istituto di istruzione secondaria di secondo grado o superiore)
  • 262 riservati al personale del ruolo appuntati e finanzieri (di cui 3 posti riservati ai candidati in possesso dell’attestato di bilinguismo, riferito al diploma di istituto di istruzione secondaria di secondo grado o superiore)
  • 25 posti del Contingente di Mare, di cui:
  • 13 riservati agli appartenenti al ruolo sovrintendenti
  • 12 riservati al personale del ruolo appuntati e finanzieri
icona-paragrafo-posti

REQUISITI DEL CONCORSO

Possono partecipare al Concorso Interno 550 Allievi Marescialli Guardia di Finanza 2021:

a) gli appartenenti al ruolo sovrintendenti che:

  • abbiano riportato, nell’ultimo triennio, la qualifica almeno di “superiore alla media” o giudizio equivalente
  • non abbiano riportato, nell’ultimo biennio, sanzioni disciplinari più gravi della consegna
  • non siano stati giudicati, nell’ultimo biennio, “non idonei” all’avanzamento al grado superiore
  • siano in possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l’iscrizione ai corsi universitari. Possono partecipare anche coloro che lo conseguano entro l’anno scolastico 2020/2021.

b) gli appartenenti al ruolo appuntati e finanzieri che, oltre a possedere i requisiti di cui alla lettera a), abbiano compiuto almeno 5 anni di servizio nel Corpo

Tutti gli altri requisiti specifici possono essere consultati leggendo il Bando di Concorso.

icona-paragrafo-posti

DOMANDA AL CONCORSO

La domanda di partecipazione al Concorso Interno 550 Allievi Marescialli Guardia di Finanza 2021 potrà essere presentata entro e non oltre le ore 12 del 14 Giugno 2021 seguendo la procedura online disponibile all’interno del Portale dei Concorsi della Guardia di Finanza della Guardia di Finanza ed esplicitata sul Bando di Concorso.

icona-paragrafo-posti

PROVE DEL CONCORSO

Lo svolgimento del Concorso Interno 550 Allievi Marescialli Guardia di Finanza 2021 prevede:

a) prova scritta, consistente in un questionario a risposta multipla contenente domande volte ad accertare le conoscenze orto-grammaticali e sintattiche della lingua italiana oltre che di cultura giuridica e tecnico-professionale
b) valutazione dei titoli
c) prova orale su materie tecnico-professionali

icona-aggiornamenti

AGGIORNAMENTI

RICHIEDI INFO

Compila il modulo per essere ricontattato e ricevere subito una consulenza gratuita

Compila il form e scarica la guida