Concorso Interno 218 Allievi Marescialli Carabinieri 2022

Cecilia Arioli

CARABINIERI

Concorso Interno 218 Allievi Marescialli Carabinieri 2022

Pubblicato il Bando 2022 del Concorso Interno, per titoli ed esami, per l’ammissione al 5° corso superiore di qualificazione di 218 Allievi Marescialli dell’Arma dei Carabinieri, riservato al personale in servizio permanente dei ruoli iniziali dell’Arma.

icona-pubblicazione-bando

Pubblicato il: 31/03/22

icona-scadenza-bando

Scade il: 29/04/22

icona-posti-bando

Posti disponibili: 218

Preparati con Nissolino Corsi

Vuoi esercitarti per i Quiz dei Concorsi? Scarica la Nuova App Nissolino Corsi, è completamente gratuita. Potrai effettuare infinite simulazioni! SCARICA L’APP PER ANDROID E IOS

icona-paragrafo-posti

POSTI A CONCORSO

Il Concorso Interno Marescialli Carabinieri 2022 mette a disposizione 218 posti, di cui:

  • 119 posti tratti dai Vice Brigadieri e Brigadieri dell’Arma dei Carabinieri in servizio permanente, appartenenti al ruolo Sovrintendenti, così suddivisi:
  • 107 posti per gli appartenenti al ruolo Sovrintendenti, ad esclusione del ruolo Forestale;
  • 10 posti per gli appartenenti al ruolo Forestale dei Sovrintendenti;
  • 1 posto per gli appartenenti al ruolo Forestale dei Revisori;
  • 1 posto per gli appartenenti al ruolo Sovrintendenti, specializzati in “tutela forestale, ambientale e agroalimentare”;
  • 99 posti tratti dagli appartenenti al ruolo Appuntati e Carabinieri in servizio permanente dell’Arma dei Carabinieri, così suddivisi:
  • 89 posti per gli appartenenti al ruolo degli Appuntati e Carabinieri, ad esclusione del ruolo Forestale;
  • 8 posti per gli appartenenti al ruolo Forestale degli Appuntati e Carabinieri;
  • 1 posto per gli appartenenti al ruolo Forestale degli Operatori e Collaboratori;
  • 1 posto per gli appartenenti al ruolo degli Appuntati e Carabinieri, specializzati in “tutela forestale, ambientale e agroalimentare”.
icona-paragrafo-posti

REQUISITI DEL CONCORSO

Possono partecipare al Concorso Interno 218 Allievi Marescialli Carabinieri 2022 gli appartenenti al ruolo dei Sovrintendenti dell’Arma dei Carabinieri e gli appartenenti al ruolo degli Appuntati e Carabinieri dell’Arma dei Carabinieri che, alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande (29 Aprile 2022), siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • almeno quattro anni di servizio
  • siano idonei al servizio militare incondizionato
  • abbiano riportato nell’ultimo biennio una qualifica non inferiore a “nella media”
  • non abbiano riportato, nell’ultimo biennio, sanzioni disciplinari più gravi della “consegna”

Tutti gli altri requisiti possono essere consultati all’interno del Bando di Concorso.

icona-paragrafo-posti

DOMANDA AL CONCORSO

La domanda di partecipazione al Concorso Interno 218 Allievi Marescialli Carabinieri 2022 dovrà essere compilata e inviata, esclusivamente online tramite l’Area Concorsi del Sito dell’Arma dei Carabinieri o sul portale Leonardo (accessibile da qualsiasi Comando dell’Arma dei Carabinieri), entro e non oltre il 29 Aprile 2022. La procedura per l’invio della domanda di partecipazione è esplicitata all’interno del Bando di Concorso.

icona-paragrafo-posti

PROVE DEL CONCORSO

Lo svolgimento del Concorso Interno 218 Allievi Marescialli Carabinieri 2022 prevede:

a) prova scritta attinente alle materie professionali indicate nell’allegato B
b) valutazione dei titoli di merito
c) prova orale

icona-paragrafo-allegati

APPENDICI E ALLEGATI

icona-aggiornamenti

AGGIORNAMENTI

Data Aggiornamento
22/08/22 Concorso Interno 218 Allievi Marescialli Carabinieri 2022 – Graduatoria Finale di Merito
08/06/22 Concorso Interno 218 Allievi Marescialli Carabinieri 2022 – Calendario Prova Orale
01/06/22 Concorso Interno 218 Allievi Marescialli Carabinieri 2022 – Esiti Prova Scritta
25/05/22 Concorso Interno 218 Allievi Marescialli Carabinieri 2022 – Proroga Chiusura Simulatore
13/05/22 Concorso Interno 218 Allievi Marescialli Carabinieri 2022 – Calendario Prova Scritta
11/04/22 Concorso Interno 218 Allievi Marescialli Carabinieri 2022 – Apertura Simulatore
CARABINIERI

Concorso Interno 218 Allievi Marescialli Carabinieri 2022

Pubblicato il: 31/03/22

icona-scadenza-bando

Scade il: 29/04/22

icona-scadenza-bando

Posti disponibili: 218

titolo di studio

Titolo di studio: Diploma di Maturità

Età: non definita

icona-paragrafo-posti

POSTI A CONCORSO

Il Concorso Interno Marescialli Carabinieri 2022 mette a disposizione 218 posti, di cui:

  • 119 posti tratti dai Vice Brigadieri e Brigadieri dell’Arma dei Carabinieri in servizio permanente, appartenenti al ruolo Sovrintendenti, così suddivisi:
  • 107 posti per gli appartenenti al ruolo Sovrintendenti, ad esclusione del ruolo Forestale;
  • 10 posti per gli appartenenti al ruolo Forestale dei Sovrintendenti;
  • 1 posto per gli appartenenti al ruolo Forestale dei Revisori;
  • 1 posto per gli appartenenti al ruolo Sovrintendenti, specializzati in “tutela forestale, ambientale e agroalimentare”;
  • 99 posti tratti dagli appartenenti al ruolo Appuntati e Carabinieri in servizio permanente dell’Arma dei Carabinieri, così suddivisi:
  • 89 posti per gli appartenenti al ruolo degli Appuntati e Carabinieri, ad esclusione del ruolo Forestale;
  • 8 posti per gli appartenenti al ruolo Forestale degli Appuntati e Carabinieri;
  • 1 posto per gli appartenenti al ruolo Forestale degli Operatori e Collaboratori;
  • 1 posto per gli appartenenti al ruolo degli Appuntati e Carabinieri, specializzati in “tutela forestale, ambientale e agroalimentare”.
icona-paragrafo-posti

REQUISITI DEL CONCORSO

Possono partecipare al Concorso Interno 218 Allievi Marescialli Carabinieri 2022 gli appartenenti al ruolo dei Sovrintendenti dell’Arma dei Carabinieri e gli appartenenti al ruolo degli Appuntati e Carabinieri dell’Arma dei Carabinieri che, alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande (29 Aprile 2022), siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • almeno quattro anni di servizio
  • siano idonei al servizio militare incondizionato
  • abbiano riportato nell’ultimo biennio una qualifica non inferiore a “nella media”
  • non abbiano riportato, nell’ultimo biennio, sanzioni disciplinari più gravi della “consegna”

Tutti gli altri requisiti possono essere consultati all’interno del Bando di Concorso.

icona-paragrafo-posti

DOMANDA AL CONCORSO

La domanda di partecipazione al Concorso Interno 218 Allievi Marescialli Carabinieri 2022 dovrà essere compilata e inviata, esclusivamente online tramite l’Area Concorsi del Sito dell’Arma dei Carabinieri o sul portale Leonardo (accessibile da qualsiasi Comando dell’Arma dei Carabinieri), entro e non oltre il 29 Aprile 2022. La procedura per l’invio della domanda di partecipazione è esplicitata all’interno del Bando di Concorso.

icona-paragrafo-posti

PROVE DEL CONCORSO

Lo svolgimento del Concorso Interno 218 Allievi Marescialli Carabinieri 2022 prevede:

a) prova scritta attinente alle materie professionali indicate nell’allegato B
b) valutazione dei titoli di merito
c) prova orale

icona-paragrafo-allegati

APPENDICI E ALLEGATI

icona-aggiornamenti

AGGIORNAMENTI

Data Aggiornamento
22/08/22 Concorso Interno 218 Allievi Marescialli Carabinieri 2022 – Graduatoria Finale di Merito
08/06/22 Concorso Interno 218 Allievi Marescialli Carabinieri 2022 – Calendario Prova Orale
01/06/22 Concorso Interno 218 Allievi Marescialli Carabinieri 2022 – Esiti Prova Scritta
25/05/22 Concorso Interno 218 Allievi Marescialli Carabinieri 2022 – Proroga Chiusura Simulatore
13/05/22 Concorso Interno 218 Allievi Marescialli Carabinieri 2022 – Calendario Prova Scritta
11/04/22 Concorso Interno 218 Allievi Marescialli Carabinieri 2022 – Apertura Simulatore

RICHIEDI INFO

Compila il modulo per essere ricontattato e ricevere subito una consulenza gratuita

Compila il form e scarica la guida