![POLIZIA DI STATO POLIZIA DI STATO](https://www.nissolinocorsi.it/wp-content/uploads/2022/10/POLIZIA-DI-STATO.png)
Concorso 7 Medici Veterinari Polizia di Stato 2025
Pubblicato il Bando del Concorso 7 Medici Veterinari Polizia di Stato 2025.
POSTI A CONCORSO
Il Concorso Medici Veterinari Polizia di Stato 2025 mette a disposizione 7 posti, così suddivisi:
- Catania: 1 posto;
- Genova: 1 posto;
- Ladispoli (RM): 1 posto;
- Palermo: 1 posto;
- Roma: 2 posti;
- Venezia: 1 posto.
Dei 7 posti a concorso, 1 è riservato a favore del personale della Polizia di Stato in possesso del prescritto diploma di laurea e dell’iscrizione all’albo professionale, con un’anzianità di servizio di servizio effettivo non inferiore a 5 anni. Inoltre, 1 posto è riservato al coniuge e ai figli superstiti oppure ai parenti in linea collaterale di secondo grado (se unici superstiti) del personale delle Forze Armate e delle Forze di Polizia deceduto in servizio e per causa di servizio e 1 posto è riservato agli Ufficiali che abbiano terminato senza demerito la ferma biennale.
![Onore al Merito Nissolino Corsi](https://www.nissolinocorsi.it/wp-content/uploads/2024/03/PATTERN-militare-landing_porzione.png)
REQUISITI DEL CONCORSO
Per partecipare al Concorso 7 Medici Veterinari Polizia di Stato 2025 è necessario possedere, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande di partecipazione (1° Marzo 2025), i seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici
- non aver compiuto il 32° anno di età con elevazione, fino ad un massimo di tre anni, in relazione all’effettivo servizio militare prestato dai concorrenti
- diploma di laurea in Medicina Veterinaria
- abilitazione all’esercizio della professione di Medico Veterinario
- iscrizione all’albo professionale dell’ordine dei Medici Veterinari oppure aver presentato domanda
Tutti gli altri requisiti possono essere consultati all’interno del Bando di Concorso.
DOMANDA AL CONCORSO
La domanda di partecipazione al Concorso 7 Medici Veterinari Polizia di Stato 2025 deve essere compilata ed inviata entro il 1° Marzo 2025, utilizzando esclusivamente la procedura informatica disponibile sul Portale dei Concorsi Online della Polizia di Stato ed esplicitata all’interno del Bando di Concorso.
Per completare la procedura di invio della domanda di partecipazione il candidato dovrà preliminarmente fornirsi di un profilo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e di un Indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) a lui personalmente intestato, dove riceverà le comunicazioni relative al concorso.
PROVE DEL CONCORSO
Lo svolgimento del Concorso 7 Medici Veterinari Polizia di Stato 2025 prevede:
a) Prova Preselettiva (eventuale, in base al numero delle domande)
b) Accertamenti Psico-Fisici
c) Accertamento Attitudinale
d) Prova Orale
e) Valutazione dei Titoli di Merito
APPENDICI E ALLEGATI
RICHIEDI INFO
Compila il modulo per essere ricontattato e ricevere subito una consulenza gratuita
Compila il form e scarica la guida
![POLIZIA DI STATO POLIZIA DI STATO](https://www.nissolinocorsi.it/wp-content/uploads/2022/10/POLIZIA-DI-STATO.png)
Concorso 7 Medici Veterinari Polizia di Stato 2025
POSTI A CONCORSO
Il Concorso Medici Veterinari Polizia di Stato 2025 mette a disposizione 7 posti, così suddivisi:
- Catania: 1 posto;
- Genova: 1 posto;
- Ladispoli (RM): 1 posto;
- Palermo: 1 posto;
- Roma: 2 posti;
- Venezia: 1 posto.
Dei 7 posti a concorso, 1 è riservato a favore del personale della Polizia di Stato in possesso del prescritto diploma di laurea e dell’iscrizione all’albo professionale, con un’anzianità di servizio di servizio effettivo non inferiore a 5 anni. Inoltre, 1 posto è riservato al coniuge e ai figli superstiti oppure ai parenti in linea collaterale di secondo grado (se unici superstiti) del personale delle Forze Armate e delle Forze di Polizia deceduto in servizio e per causa di servizio e 1 posto è riservato agli Ufficiali che abbiano terminato senza demerito la ferma biennale.
![Onore al Merito Nissolino Corsi](https://www.nissolinocorsi.it/wp-content/uploads/2024/03/PATTERN-militare-landing_porzione.png)
REQUISITI DEL CONCORSO
Per partecipare al Concorso 7 Medici Veterinari Polizia di Stato 2025 è necessario possedere, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande di partecipazione (1° Marzo 2025), i seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici
- non aver compiuto il 32° anno di età con elevazione, fino ad un massimo di tre anni, in relazione all’effettivo servizio militare prestato dai concorrenti
- diploma di laurea in Medicina Veterinaria
- abilitazione all’esercizio della professione di Medico Veterinario
- iscrizione all’albo professionale dell’ordine dei Medici Veterinari oppure aver presentato domanda
Tutti gli altri requisiti possono essere consultati all’interno del Bando di Concorso.
DOMANDA AL CONCORSO
La domanda di partecipazione al Concorso 7 Medici Veterinari Polizia di Stato 2025 deve essere compilata ed inviata entro il 1° Marzo 2025, utilizzando esclusivamente la procedura informatica disponibile sul Portale dei Concorsi Online della Polizia di Stato ed esplicitata all’interno del Bando di Concorso.
Per completare la procedura di invio della domanda di partecipazione il candidato dovrà preliminarmente fornirsi di un profilo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e di un Indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) a lui personalmente intestato, dove riceverà le comunicazioni relative al concorso.
PROVE DEL CONCORSO
Lo svolgimento del Concorso 7 Medici Veterinari Polizia di Stato 2025 prevede:
a) Prova Preselettiva (eventuale, in base al numero delle domande)
b) Accertamenti Psico-Fisici
c) Accertamento Attitudinale
d) Prova Orale
e) Valutazione dei Titoli di Merito
APPENDICI E ALLEGATI
RICHIEDI INFO
Compila il modulo per essere ricontattato e ricevere subito una consulenza gratuita
Compila il form e scarica la guida