
Concorso 4617 Allievi Agenti Polizia di Stato 2025
Pubblicato il Bando del Concorso 4617 Allievi Agenti Polizia di Stato 2025. Consultalo e Scaricalo!
POSTI A CONCORSO
Il Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2025 prevede 4617 posti a concorso, così divisi:
- 2059 Riservati a VFI, VFP1 e VFP4
- 2558 per Civili, di cui 41 riservati ai possessori dell’attestato di bilinguismo.

REQUISITI DEL CONCORSO
I candidati al Concorso 4617 Allievi Agenti Polizia di Stato 2025 devono essere in possesso, alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione (22 Maggio 2025), dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana
- godimento dei diritti civili e politici
- requisito d’età:
- Aliquota Civili e Bilinguisti: aver compiuto il 18° anno di età e non aver compiuto il 26° anno di età (il limite è elevato per un massimo di tre anni, in relazione all’effettivo servizio militare svolto dai candidati)
- Aliquota Riservata: aver compiuto il 18° anno di età e non aver compiuto il 25° anno di età (il limite è elevato per un massimo di tre anni, in relazione all’effettivo servizio militare svolto dai candidati)
- titolo di studio:
- diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media) per i volontari delle Forze Armate in servizio o in congedo alla data del 31 Dicembre 2020
- diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma di maturità) per il resto dei volontari, per i civili e per i Bilinguisti. Il diploma può essere conseguito anche entro la data di svolgimento della prova scritta d’esame dell’aliquota per cui si concorre
- qualità morali e di condotta richieste dalla relativa normativa
- idoneità fisica, psichica ed attitudinale al servizio di polizia
Per consultare nel dettaglio i requisiti, consultare il Bando di Concorso
DOMANDA AL CONCORSO
Le domande di partecipazione al Concorso 4617 Allievi Agenti Polizia di Stato 2025 andranno presentate dai candidati utilizzando esclusivamente la procedura informatica disponibile sul sito sito https://concorsionline.poliziadistato.it e seguendo le istruzioni ivi specificate. Il periodo utile per presentare domanda è dalle ore 00.00 del 23 Aprile 2025 alle ore 23.59 del 22 Maggio 2025. Per partecipare al Concorso è necessario munirsi di un’identità digitale (SPID) e di una casella di posta elettronica certificata (PEC). Al termine della procedura di acquisizione informatica della domanda di partecipazione al concorso, i candidati dovranno provvedere a stampare, attraverso l’apposita funzione, la ricevuta di avvenuta iscrizione. Tale documento dovrà essere obbligatoriamente presentato dai candidati, per la successiva sottoscrizione, il giorno della prova scritta d’esame, pena la non ammissione alla stessa.
PROVE DEL CONCORSO
Il Concorso 4617 Allievi Agenti Polizia di Stato 2025 (Aperto ai Civili) contempla le seguenti prove:
a) prova scritta d’esame, differente per le due Aliquote (Diari in uscita il 30 maggio 2025)
b) accertamento dell’efficienza fisica (Diario in uscita il l’11 luglio 2025)
c) accertamenti psico-fisici (Diario in uscita l’11 luglio 2025)
d) accertamenti attitudinali (Diario in uscita l’11 luglio 2025)
e) valutazione dei titoli [esclusivamente per l’Aliquota Riservata]
Il mancato superamento di una delle prove o degli accertamenti sopra specificate comporterà la non ammissione alle successive fasi concorsuali.
APPENDICI E ALLEGATI
RICHIEDI INFO
Compila il modulo per essere ricontattato e ricevere subito una consulenza gratuita
Compila il form e scarica la guida

Concorso 4617 Allievi Agenti Polizia di Stato 2025
POSTI A CONCORSO
Il Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2025 prevede 4617 posti a concorso, così divisi:
- 2059 Riservati a VFI, VFP1 e VFP4
- 2558 per Civili, di cui 41 riservati ai possessori dell’attestato di bilinguismo.

REQUISITI DEL CONCORSO
I candidati al Concorso 4617 Allievi Agenti Polizia di Stato 2025 devono essere in possesso, alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione (22 Maggio 2025), dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana
- godimento dei diritti civili e politici
- requisito d’età:
- Aliquota Civili e Bilinguisti: aver compiuto il 18° anno di età e non aver compiuto il 26° anno di età (il limite è elevato per un massimo di tre anni, in relazione all’effettivo servizio militare svolto dai candidati)
- Aliquota Riservata: aver compiuto il 18° anno di età e non aver compiuto il 25° anno di età (il limite è elevato per un massimo di tre anni, in relazione all’effettivo servizio militare svolto dai candidati)
- titolo di studio:
- diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media) per i volontari delle Forze Armate in servizio o in congedo alla data del 31 Dicembre 2020
- diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma di maturità) per il resto dei volontari, per i civili e per i Bilinguisti. Il diploma può essere conseguito anche entro la data di svolgimento della prova scritta d’esame dell’aliquota per cui si concorre
- qualità morali e di condotta richieste dalla relativa normativa
- idoneità fisica, psichica ed attitudinale al servizio di polizia
Per consultare nel dettaglio i requisiti, consultare il Bando di Concorso
DOMANDA AL CONCORSO
Le domande di partecipazione al Concorso 4617 Allievi Agenti Polizia di Stato 2025 andranno presentate dai candidati utilizzando esclusivamente la procedura informatica disponibile sul sito sito https://concorsionline.poliziadistato.it e seguendo le istruzioni ivi specificate. Il periodo utile per presentare domanda è dalle ore 00.00 del 23 Aprile 2025 alle ore 23.59 del 22 Maggio 2025. Per partecipare al Concorso è necessario munirsi di un’identità digitale (SPID) e di una casella di posta elettronica certificata (PEC). Al termine della procedura di acquisizione informatica della domanda di partecipazione al concorso, i candidati dovranno provvedere a stampare, attraverso l’apposita funzione, la ricevuta di avvenuta iscrizione. Tale documento dovrà essere obbligatoriamente presentato dai candidati, per la successiva sottoscrizione, il giorno della prova scritta d’esame, pena la non ammissione alla stessa.
PROVE DEL CONCORSO
Il Concorso 4617 Allievi Agenti Polizia di Stato 2025 (Aperto ai Civili) contempla le seguenti prove:
a) prova scritta d’esame, differente per le due Aliquote (Diari in uscita il 30 maggio 2025)
b) accertamento dell’efficienza fisica (Diario in uscita il l’11 luglio 2025)
c) accertamenti psico-fisici (Diario in uscita l’11 luglio 2025)
d) accertamenti attitudinali (Diario in uscita l’11 luglio 2025)
e) valutazione dei titoli [esclusivamente per l’Aliquota Riservata]
Il mancato superamento di una delle prove o degli accertamenti sopra specificate comporterà la non ammissione alle successive fasi concorsuali.
APPENDICI E ALLEGATI
RICHIEDI INFO
Compila il modulo per essere ricontattato e ricevere subito una consulenza gratuita
Compila il form e scarica la guida