
Concorso 30 Ispettori Informatici Vigili del Fuoco 2025
Pubblicato il Bando 2025 del Concorso Pubblico, per esami, a 30 posti nella qualifica di Ispettore Informatico del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
POSTI A CONCORSO
Il Concorso Ispettori Informatici Vigili del Fuoco 2025 prevede 30 Posti, di cui:
a) Un sesto riservato al personale appartenente al ruolo degli operatori e degli assistenti in possesso dei requisiti previsti dal bando, ad esclusione dei limiti di età
b) Il 10% riservato al personale volontario del C.N.VV.F. che, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione, sia iscritto negli appositi elenchi da almeno sette anni ed abbia effettuato non meno di 200 giorni di servizio
c) Il 15 % riservato agli Operatori Volontari che abbiano terminato senza demerito, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione, il servizio civile universale
d) Il 2% riservato agli Ufficiali delle Forze Armate che abbiano terminato senza demerito, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione, la ferma biennale
I posti riservati, non coperti per mancanza di vincitori, sono conferiti, secondo l’ordine della graduatoria, agli altri candidati idonei.

REQUISITI DEL CONCORSO
Per partecipare al Concorso 30 Ispettori Informatici Vigili del Fuoco 2025 è necessario:
- avere la cittadinanza italiana e godere dei diritti politici;
- età non superiore a 45 anni. Tale limite è elevato per coloro che abbiano prestato servizio militare, di un periodo pari all’effettivo servizio prestato, comunque non superiore ai 3 anni. Non è soggetta ai limiti massimi di età, la partecipazione al concorso del personale appartenente al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco destinatario della riserva di un sesto dei posti di cui all’articolo 1, lettera a) del bando;
- Aver conseguito un diploma di istruzione secondaria di secondo grado (diploma di maturità) rilasciato da istituti tecnici, negli indirizzi “Elettronica ed Elettrotecnica” e “Informatica e Telecomunicazioni”
Per conoscere gli altri requisiti, consulta il Bando di Concorso.
DOMANDA AL CONCORSO
La domanda di partecipazione al Concorso 30 Ispettori Informatici Vigili del Fuoco 2025 dovrà essere compilata e inviata entro e non oltre il 24 Aprile 2025. La domanda dovrà essere compilata esclusivamente online, seguendo la procedura disponibile sul Portale dei Concorsi del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ed esplicitata all’interno del Bando.
PROVE DEL CONCORSO
Il Concorso 30 Ispettori Informatici Vigili del Fuoco 2025 prevede:
a) Eventuale Prova Preselettiva (Diario il 13 maggio 2025)
b) Prova Scritta
c) Prova Orale
d) Accertamento dei requisiti di idoneità Psico-Fisica e Attitudinale
RICHIEDI INFO
Compila il modulo per essere ricontattato e ricevere subito una consulenza gratuita
Compila il form e scarica la guida

Concorso 30 Ispettori Informatici Vigili del Fuoco 2025
POSTI A CONCORSO
Il Concorso Ispettori Informatici Vigili del Fuoco 2025 prevede 30 Posti, di cui:
a) Un sesto riservato al personale appartenente al ruolo degli operatori e degli assistenti in possesso dei requisiti previsti dal bando, ad esclusione dei limiti di età
b) Il 10% riservato al personale volontario del C.N.VV.F. che, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione, sia iscritto negli appositi elenchi da almeno sette anni ed abbia effettuato non meno di 200 giorni di servizio
c) Il 15 % riservato agli Operatori Volontari che abbiano terminato senza demerito, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione, il servizio civile universale
d) Il 2% riservato agli Ufficiali delle Forze Armate che abbiano terminato senza demerito, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione, la ferma biennale
I posti riservati, non coperti per mancanza di vincitori, sono conferiti, secondo l’ordine della graduatoria, agli altri candidati idonei.

REQUISITI DEL CONCORSO
Per partecipare al Concorso 30 Ispettori Informatici Vigili del Fuoco 2025 è necessario:
- avere la cittadinanza italiana e godere dei diritti politici;
- età non superiore a 45 anni. Tale limite è elevato per coloro che abbiano prestato servizio militare, di un periodo pari all’effettivo servizio prestato, comunque non superiore ai 3 anni. Non è soggetta ai limiti massimi di età, la partecipazione al concorso del personale appartenente al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco destinatario della riserva di un sesto dei posti di cui all’articolo 1, lettera a) del bando;
- Aver conseguito un diploma di istruzione secondaria di secondo grado (diploma di maturità) rilasciato da istituti tecnici, negli indirizzi “Elettronica ed Elettrotecnica” e “Informatica e Telecomunicazioni”
Per conoscere gli altri requisiti, consulta il Bando di Concorso.
DOMANDA AL CONCORSO
La domanda di partecipazione al Concorso 30 Ispettori Informatici Vigili del Fuoco 2025 dovrà essere compilata e inviata entro e non oltre il 24 Aprile 2025. La domanda dovrà essere compilata esclusivamente online, seguendo la procedura disponibile sul Portale dei Concorsi del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ed esplicitata all’interno del Bando.
PROVE DEL CONCORSO
Il Concorso 30 Ispettori Informatici Vigili del Fuoco 2025 prevede:
a) Eventuale Prova Preselettiva (Diario il 13 maggio 2025)
b) Prova Scritta
c) Prova Orale
d) Accertamento dei requisiti di idoneità Psico-Fisica e Attitudinale
RICHIEDI INFO
Compila il modulo per essere ricontattato e ricevere subito una consulenza gratuita
Compila il form e scarica la guida