Concorso 15 Agenti Polizia Locale Comune di Milano 2025

Guglielmo Allochis

POLIZIA LOCALE

Concorso 15 Agenti Polizia Locale Comune di Milano 2025

Pubblicato il Bando del Concorso che mette in palio 15 posti da Agente nella Polizia Locale del Comune di Milano nel 2025!

icona-pubblicazione-bando

Pubblicato il: 21/03/25

icona-scadenza-bando

Scade il: 22/04/25

icona-posti-bando

Posti disponibili: 15

icona-paragrafo-posti

POSTI A CONCORSO

Il Concorso Agenti Polizia Locale Comune di Milano 2024 mette a disposizione un totale di 15 Posti.

icona-paragrafo-posti

REQUISITI DEL CONCORSO

Per partecipare al Concorso 15 Agenti Polizia Locale Comune di Milano 2025 è necessario:

  • Essere in possesso della Patente di Guida Categoria B;
  • Aver conseguito il Diploma di scuola secondaria di secondo grado (Diploma di Maturità);
  • Possedere l’idoneità psico-attitudinale
  • Adeguata conoscenza di elementi di informatica e della lingua inglese

Per conoscere tutti gli altri requisiti, consulta il Bando di Concorso.

 

Onore al Merito Nissolino Corsi
Non perdere l’occasione di vincere il concorso.
PREPARATI CON NISSOLINO CORSI!

 

icona-paragrafo-posti

DOMANDA AL CONCORSO

La Domanda di Partecipazione al Concorso 15 Agenti Polizia Locale Comune di Milano 2025 deve essere presentata unicamente per via telematica attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) entro non oltre le ore 12:00 del 22 Aprile 2025, inviando la domanda dal Portale inPA.

icona-paragrafo-posti

PROVE DEL CONCORSO

Il Concorso 15 Agenti Polizia Locale Comune di Milano 2025 prevede lo svolgimento delle seguenti Prove:

  • Prova Scritta teorica
  • Prova di Efficienza Fisica
  • Prova Orale

PROVA SCRITTA | La Prova Scritta consisterà nella somministrazione di uno o più quesiti a risposta sintetica o test bilanciati sulle materie d’esame indicate nel bando. Il test sarà svolto a partire dal 5 maggio 2025. Saranno ammessi a sostenere la prova di efficienza fisica i candidati che avranno riportato, nella prova scritta, una votazione di almeno 21/30.

PROVA DI EFFICIENZA FISICA | La prova consisterà nell’esecuzione degli esercizi indicati nel bando. Saranno ammessi a sostenere la prova orale i candidati che avranno conseguito l’idoneità alla prova di efficienza fisica.

PROVA ORALE | La Prova Orale verterà sulle materie previste nella prova scritta e si intenderà superata se il candidato avrà ottenuto una votazione di almeno 21/30.

 

POLIZIA LOCALE

Concorso 15 Agenti Polizia Locale Comune di Milano 2025

Pubblicato il: 21/03/25

icona-scadenza-bando

Scade il: 22/04/25

icona-scadenza-bando

Posti disponibili: 15

titolo di studio

Titolo di studio: Diploma di Maturità

Età: Non definita

icona-paragrafo-posti

POSTI A CONCORSO

Il Concorso Agenti Polizia Locale Comune di Milano 2024 mette a disposizione un totale di 15 Posti.

icona-paragrafo-posti

REQUISITI DEL CONCORSO

Per partecipare al Concorso 15 Agenti Polizia Locale Comune di Milano 2025 è necessario:

  • Essere in possesso della Patente di Guida Categoria B;
  • Aver conseguito il Diploma di scuola secondaria di secondo grado (Diploma di Maturità);
  • Possedere l’idoneità psico-attitudinale
  • Adeguata conoscenza di elementi di informatica e della lingua inglese

Per conoscere tutti gli altri requisiti, consulta il Bando di Concorso.

 

Onore al Merito Nissolino Corsi
Non perdere l’occasione di vincere il concorso.
PREPARATI CON NISSOLINO CORSI!

 

icona-paragrafo-posti

DOMANDA AL CONCORSO

La Domanda di Partecipazione al Concorso 15 Agenti Polizia Locale Comune di Milano 2025 deve essere presentata unicamente per via telematica attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) entro non oltre le ore 12:00 del 22 Aprile 2025, inviando la domanda dal Portale inPA.

icona-paragrafo-posti

PROVE DEL CONCORSO

Il Concorso 15 Agenti Polizia Locale Comune di Milano 2025 prevede lo svolgimento delle seguenti Prove:

  • Prova Scritta teorica
  • Prova di Efficienza Fisica
  • Prova Orale

PROVA SCRITTA | La Prova Scritta consisterà nella somministrazione di uno o più quesiti a risposta sintetica o test bilanciati sulle materie d’esame indicate nel bando. Il test sarà svolto a partire dal 5 maggio 2025. Saranno ammessi a sostenere la prova di efficienza fisica i candidati che avranno riportato, nella prova scritta, una votazione di almeno 21/30.

PROVA DI EFFICIENZA FISICA | La prova consisterà nell’esecuzione degli esercizi indicati nel bando. Saranno ammessi a sostenere la prova orale i candidati che avranno conseguito l’idoneità alla prova di efficienza fisica.

PROVA ORALE | La Prova Orale verterà sulle materie previste nella prova scritta e si intenderà superata se il candidato avrà ottenuto una votazione di almeno 21/30.

 

RICHIEDI INFO

Compila il modulo per essere ricontattato e ricevere subito una consulenza gratuita

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. Tutte le richieste info che non soddisferanno i requisiti minimi per partecipare ai diversi concorsi non saranno prese in considerazione.

Compila il form e scarica la guida

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. Tutte le richieste info che non soddisferanno i requisiti minimi per partecipare ai diversi concorsi non saranno prese in considerazione.