Concorso 140 Allievi Marescialli Esercito 2025

Guglielmo Allochis

ESERCITO ITALIANO

Concorso 140 Allievi Marescialli Esercito 2025

Pubblicato il Bando del Concorso 140 Allievi Marescialli Esercito 2025, valido per l’ammissione al 28° corso biennale (2025 – 2027) per Allievi Marescialli dell’Esercito.

icona-pubblicazione-bando

Pubblicato il: 26/02/25

icona-scadenza-bando

Scade il: 07/04/25

icona-posti-bando

Posti disponibili: 140

icona-paragrafo-posti

POSTI A CONCORSO

I 140 posti del Concorso Allievi Marescialli Esercito 2025 sono a totale disposizione dei candidati che possiedono i requisiti di partecipazione.

L’unica aliquota riservata, per un totale del 20% dei posti a Concorso, è quella a favore del coniuge e dei figli superstiti, ovvero dei parenti in linea collaterale di secondo grado se unici superstiti, del personale delle Forze Armate e delle Forze di Polizia deceduto in servizio e per causa di servizio, nonché dei diplomati delle Scuole militari e degli assistiti dall’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari di Carriera dell’Esercito, dall’Istituto Andrea Doria per l’assistenza dei familiari e degli orfani del personale della Marina Militare, dall’Opera Nazionale per i Figli degli Aviatori e dall’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri di cui agli articoli 645 e 681 del citato Decreto Legislativo 15 marzo 2010, n. 66, in possesso dei prescritti requisiti. I posti riservati eventualmente non ricoperti per insufficienza di concorrenti riservatari idonei saranno devoluti, nell’ordine della graduatoria di merito, agli altri concorrenti idonei.

 

Onore al Merito Nissolino Corsi
Non perdere l’occasione di vincere il concorso.
PREPARATI CON NISSOLINO CORSI!

 

icona-paragrafo-posti

REQUISITI DEL CONCORSO

Per partecipare al Concorso 140 Allievi Marescialli Esercito 2025 è necessario:

  • essere cittadini italiani e godere dei diritti civili e politici
  • aver compiuto il 17° anno di età e non aver superato il giorno di compimento del 26° anno di età alla data di scadenza originaria del termine di presentazione delle domande (27 Marzo 2025) oppure non aver superato il giorno di compimento del 28° anno di età se si ha già prestato servizio militare obbligatorio o volontario
  • aver conseguito o essere in grado di conseguire entro l’anno solare 2025 un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale (diploma di maturità) o quadriennale integrato dal corso annuale, previsto per l’ammissione ai corsi universitari

Tutti gli altri requisiti possono essere consultati leggendo il Bando di Concorso.

 

icona-paragrafo-posti

DOMANDA AL CONCORSO

La domanda di partecipazione al Concorso 140 Allievi Marescialli Esercito 2025 potrà essere presentata, esclusivamente online tramite il portale dei Concorsi del Ministero della Difesa, entro il 7 Aprile 2025. La procedura per l’invio della domanda di partecipazione è esplicitata all’interno del Bando di Concorso.

icona-paragrafo-posti

PROVE DEL CONCORSO

Il Concorso 140 Allievi Marescialli Esercito 2025 prevede l’espletamento delle seguenti fasi:

a) prova per la verifica delle qualità culturali e intellettive – aprile/maggio 2025
b) prova per la verifica della conoscenza della lingua inglese – aprile/maggio 2025
c) prove di verifica dell’efficienza fisica
d) accertamento dell’idoneità attitudinale
e) accertamento dell’idoneità psico–fisica
f) tirocinio
g) valutazione dei titoli di merito

 

 

icona-paragrafo-allegati

APPENDICI E ALLEGATI

ESERCITO ITALIANO

Concorso 140 Allievi Marescialli Esercito 2025

Pubblicato il: 26/02/25

icona-scadenza-bando

Scade il: 07/04/25

icona-scadenza-bando

Posti disponibili: 140

titolo di studio

Titolo di studio: Diploma di Maturità

Età: 26 anni non compiuti

icona-paragrafo-posti

POSTI A CONCORSO

I 140 posti del Concorso Allievi Marescialli Esercito 2025 sono a totale disposizione dei candidati che possiedono i requisiti di partecipazione.

L’unica aliquota riservata, per un totale del 20% dei posti a Concorso, è quella a favore del coniuge e dei figli superstiti, ovvero dei parenti in linea collaterale di secondo grado se unici superstiti, del personale delle Forze Armate e delle Forze di Polizia deceduto in servizio e per causa di servizio, nonché dei diplomati delle Scuole militari e degli assistiti dall’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari di Carriera dell’Esercito, dall’Istituto Andrea Doria per l’assistenza dei familiari e degli orfani del personale della Marina Militare, dall’Opera Nazionale per i Figli degli Aviatori e dall’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri di cui agli articoli 645 e 681 del citato Decreto Legislativo 15 marzo 2010, n. 66, in possesso dei prescritti requisiti. I posti riservati eventualmente non ricoperti per insufficienza di concorrenti riservatari idonei saranno devoluti, nell’ordine della graduatoria di merito, agli altri concorrenti idonei.

 

Onore al Merito Nissolino Corsi
Non perdere l’occasione di vincere il concorso.
PREPARATI CON NISSOLINO CORSI!

 

icona-paragrafo-posti

REQUISITI DEL CONCORSO

Per partecipare al Concorso 140 Allievi Marescialli Esercito 2025 è necessario:

  • essere cittadini italiani e godere dei diritti civili e politici
  • aver compiuto il 17° anno di età e non aver superato il giorno di compimento del 26° anno di età alla data di scadenza originaria del termine di presentazione delle domande (27 Marzo 2025) oppure non aver superato il giorno di compimento del 28° anno di età se si ha già prestato servizio militare obbligatorio o volontario
  • aver conseguito o essere in grado di conseguire entro l’anno solare 2025 un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale (diploma di maturità) o quadriennale integrato dal corso annuale, previsto per l’ammissione ai corsi universitari

Tutti gli altri requisiti possono essere consultati leggendo il Bando di Concorso.

 

icona-paragrafo-posti

DOMANDA AL CONCORSO

La domanda di partecipazione al Concorso 140 Allievi Marescialli Esercito 2025 potrà essere presentata, esclusivamente online tramite il portale dei Concorsi del Ministero della Difesa, entro il 7 Aprile 2025. La procedura per l’invio della domanda di partecipazione è esplicitata all’interno del Bando di Concorso.

icona-paragrafo-posti

PROVE DEL CONCORSO

Il Concorso 140 Allievi Marescialli Esercito 2025 prevede l’espletamento delle seguenti fasi:

a) prova per la verifica delle qualità culturali e intellettive – aprile/maggio 2025
b) prova per la verifica della conoscenza della lingua inglese – aprile/maggio 2025
c) prove di verifica dell’efficienza fisica
d) accertamento dell’idoneità attitudinale
e) accertamento dell’idoneità psico–fisica
f) tirocinio
g) valutazione dei titoli di merito

 

 

icona-paragrafo-allegati

APPENDICI E ALLEGATI

aggiornamenti concorso

AGGIORNAMENTI SUL CONCORSO

RICHIEDI INFO

Compila il modulo per essere ricontattato e ricevere subito una consulenza gratuita

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. Tutte le richieste info che non soddisferanno i requisiti minimi per partecipare ai diversi concorsi non saranno prese in considerazione.

Compila il form e scarica la guida

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. Tutte le richieste info che non soddisferanno i requisiti minimi per partecipare ai diversi concorsi non saranno prese in considerazione.