
Concorso 133 Commissari Tecnici Polizia di Stato 2025
Pubblicato il Bando del Concorso 133 Commissari Tecnici Polizia di Stato 2025.
POSTI A CONCORSO
I complessivi 133 posti messi a disposizione dal Concorso Commissari Tecnici Polizia di Stato 2025 sono così ripartiti:
- 35 Posti – Concorso Commissari Tecnici Psicologi
- 16 Posti – Concorso Commissari Tecnici Biologi
- 21 Posti – Concorso Commissari Tecnici Chimici
- 42 Posti – Concorso Commissari Tecnici Fisici
- 19 Posti – Concorso Commissari Tecnici Ingegneri
Per ognuno dei sopracitati concorsi sono previste riserve di posti per specifiche categorie di candidati, indicate all’interno dei bandi.

REQUISITI DEL CONCORSO
Possono partecipare al Concorso 133 Commissari Tecnici Polizia di Stato 2025 i concorrenti di entrambi i sessi che, alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande (23 Aprile 2025):
- abbiano la cittadinanza italiana e godano dei diritti civili e politici
- non abbiano superato il giorno di compimento del 32° anno di età. Il limite è elevato per un massimo di tre anni, in relazione all’effettivo servizio militare svolto dai candidati. Si prescinde al limite di età per il personale appartenente alla Polizia di Stato. Per gli appartenenti ai ruoli dell’Amministrazione Civile dell’Interno il limite d’età è di 35 anni
- siano in possesso dei requisiti di idoneità fisica, psichica e attitudinale prescritti per l’accesso alla carriera dei funzionari tecnici della Polizia di Stato
- Siano in possesso di uno dei seguenti Titoli di studio:
- Tecnici Psicologi:
- Diploma di Laurea nella classe Psicologia (LM-51 o 58/S)
- Abilitazione all’esercizio della professione di psicologo
- Iscrizione alla Sezione A dell’albo professionale degli psicologi
- Tecnici Biologi:
- Diploma di Laurea in una delle seguenti classi: Biologia (LM-6, 6/S), Biotecnologie Agrarie (LM-7, 7/S), Biotecnologie Industriali (LM-8, 8/S), Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche (LM-9, 9/S)
- Abilitazione all’esercizio della professione di biologo
- Iscrizione alla Sezione A dell’albo professionale dei biologi
- Tecnici Ingegneri:
- Diploma di Laurea in una delle seguenti classi: SETTORE TELEMATICA –> Informatica (LM-18, 23/S), Ingegneria delle Telecomunicazioni (LM-27, 30/S), Ingegneria elettronica (LM-29, 32/S), Ingegneria informatica (LM-32, 35/S), Sicurezza informatica (LM-66, 23/S); SETTORE MOTORIZZAZIONE –> Ingegneria aerospaziale e astronautica (LM-20, 25/S), Ingegneria dell’automazione (LM-25, 29/S), Ingegneria elettrica (LM-28, 31/S), Ingegneria meccanica (LM-33, 36/S)
- Abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere
- Iscrizione alla Sezione A dell’albo professionale degli ingegneri
- Tecnici Fisici:
- Diploma di Laurea in una delle seguenti classi: Fisica (LM-17, 20/S), Informatica (LM-18, 23/S), Ingegneria dell’automazione (LM-25, 29/S), Ingegneria delle Telecomunicazioni (LM-27, 30/S), Ingegneria elettronica (LM-29, 32/S), Ingegneria informatica (LM-32, 35/S), Sicurezza informatica (LM-66, 23/S)
- Tecnici Chimici:
- Diploma di Laurea in una delle seguenti classi: Scienze Chimiche (LM-54, 62/S), Farmacia e farmacia industriale (LM-13, 14/S), Scienze e tecnologie della chimica industriale (LM-71, 81/S)
- Abilitazione all’esercizio della professione di chimico
- Iscrizione alla Sezione A dell’albo professionale dei chimici
DOMANDA AL CONCORSO
La domanda di partecipazione per il Concorso 133 Commissari Tecnici Polizia di Stato 2025 potrà essere presentata fino alle ore 23.59 del 23 Aprile 2025 seguendo la procedura online disponibile sul Portale dei Concorsi Online della Polizia di Stato ed esplicitata all’interno dei rispettivi Bandi di Concorso.
PROVE DEL CONCORSO
Lo Svolgimento del Concorso 133 Commissari Tecnici Polizia di Stato 2025 prevede:
a) Prova Preselettiva (eventuale)
b) Accertamenti Psico-Fisici
c) Accertamento Attitudinale
d) Due Prove Scritte
e) Prova Orale
f) Valutazione dei Titoli
APPENDICI E ALLEGATI
RICHIEDI INFO
Compila il modulo per essere ricontattato e ricevere subito una consulenza gratuita
Compila il form e scarica la guida

Concorso 133 Commissari Tecnici Polizia di Stato 2025
POSTI A CONCORSO
I complessivi 133 posti messi a disposizione dal Concorso Commissari Tecnici Polizia di Stato 2025 sono così ripartiti:
- 35 Posti – Concorso Commissari Tecnici Psicologi
- 16 Posti – Concorso Commissari Tecnici Biologi
- 21 Posti – Concorso Commissari Tecnici Chimici
- 42 Posti – Concorso Commissari Tecnici Fisici
- 19 Posti – Concorso Commissari Tecnici Ingegneri
Per ognuno dei sopracitati concorsi sono previste riserve di posti per specifiche categorie di candidati, indicate all’interno dei bandi.

REQUISITI DEL CONCORSO
Possono partecipare al Concorso 133 Commissari Tecnici Polizia di Stato 2025 i concorrenti di entrambi i sessi che, alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande (23 Aprile 2025):
- abbiano la cittadinanza italiana e godano dei diritti civili e politici
- non abbiano superato il giorno di compimento del 32° anno di età. Il limite è elevato per un massimo di tre anni, in relazione all’effettivo servizio militare svolto dai candidati. Si prescinde al limite di età per il personale appartenente alla Polizia di Stato. Per gli appartenenti ai ruoli dell’Amministrazione Civile dell’Interno il limite d’età è di 35 anni
- siano in possesso dei requisiti di idoneità fisica, psichica e attitudinale prescritti per l’accesso alla carriera dei funzionari tecnici della Polizia di Stato
- Siano in possesso di uno dei seguenti Titoli di studio:
- Tecnici Psicologi:
- Diploma di Laurea nella classe Psicologia (LM-51 o 58/S)
- Abilitazione all’esercizio della professione di psicologo
- Iscrizione alla Sezione A dell’albo professionale degli psicologi
- Tecnici Biologi:
- Diploma di Laurea in una delle seguenti classi: Biologia (LM-6, 6/S), Biotecnologie Agrarie (LM-7, 7/S), Biotecnologie Industriali (LM-8, 8/S), Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche (LM-9, 9/S)
- Abilitazione all’esercizio della professione di biologo
- Iscrizione alla Sezione A dell’albo professionale dei biologi
- Tecnici Ingegneri:
- Diploma di Laurea in una delle seguenti classi: SETTORE TELEMATICA –> Informatica (LM-18, 23/S), Ingegneria delle Telecomunicazioni (LM-27, 30/S), Ingegneria elettronica (LM-29, 32/S), Ingegneria informatica (LM-32, 35/S), Sicurezza informatica (LM-66, 23/S); SETTORE MOTORIZZAZIONE –> Ingegneria aerospaziale e astronautica (LM-20, 25/S), Ingegneria dell’automazione (LM-25, 29/S), Ingegneria elettrica (LM-28, 31/S), Ingegneria meccanica (LM-33, 36/S)
- Abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere
- Iscrizione alla Sezione A dell’albo professionale degli ingegneri
- Tecnici Fisici:
- Diploma di Laurea in una delle seguenti classi: Fisica (LM-17, 20/S), Informatica (LM-18, 23/S), Ingegneria dell’automazione (LM-25, 29/S), Ingegneria delle Telecomunicazioni (LM-27, 30/S), Ingegneria elettronica (LM-29, 32/S), Ingegneria informatica (LM-32, 35/S), Sicurezza informatica (LM-66, 23/S)
- Tecnici Chimici:
- Diploma di Laurea in una delle seguenti classi: Scienze Chimiche (LM-54, 62/S), Farmacia e farmacia industriale (LM-13, 14/S), Scienze e tecnologie della chimica industriale (LM-71, 81/S)
- Abilitazione all’esercizio della professione di chimico
- Iscrizione alla Sezione A dell’albo professionale dei chimici
DOMANDA AL CONCORSO
La domanda di partecipazione per il Concorso 133 Commissari Tecnici Polizia di Stato 2025 potrà essere presentata fino alle ore 23.59 del 23 Aprile 2025 seguendo la procedura online disponibile sul Portale dei Concorsi Online della Polizia di Stato ed esplicitata all’interno dei rispettivi Bandi di Concorso.
PROVE DEL CONCORSO
Lo Svolgimento del Concorso 133 Commissari Tecnici Polizia di Stato 2025 prevede:
a) Prova Preselettiva (eventuale)
b) Accertamenti Psico-Fisici
c) Accertamento Attitudinale
d) Due Prove Scritte
e) Prova Orale
f) Valutazione dei Titoli
APPENDICI E ALLEGATI
RICHIEDI INFO
Compila il modulo per essere ricontattato e ricevere subito una consulenza gratuita
Compila il form e scarica la guida