
Concorso 12 Tenenti in SP Ruolo Forestale Carabinieri 2025
Pubblicato il Bando del Concorso 2025, per titoli ed esami, per la nomina di 12 Tenenti in Servizio Permanente nel Ruolo Forestale dell’Arma dei Carabinieri.
POSTI A CONCORSO
I 12 posti disponibili per il Concorso Tenenti in SP Ruolo Forestale Carabinieri 2025 sono così ripartiti:
a) 10 posti per i cittadini italiani in possesso dei requisiti sottoelencati, di cui 1 (uno) riservato al coniuge e ai figli superstiti, ovvero ai parenti in linea collaterale di secondo grado (se unici superstiti) del personale delle Forze Armate (compresa l’Arma dei Carabinieri) e delle Forze di Polizia deceduto in servizio e per causa di servizio
b) 2 posti per i militari dell’Arma dei Carabinieri per i militari dell’Arma dei Carabinieri appartenenti ai ruoli Ispettori, Sovrintendenti, Appuntati, Carabinieri, e gli appartenenti ai ruoli forestali degli Ispettori, Sovrintendenti, Appuntati, Carabinieri, Periti, Revisori, Collaboratori e Operatori, che abbiano riportato, nell’ultimo biennio, la qualifica finale non inferiore a “eccellente”, in possesso dei requisiti sottoelencati

REQUISITI DEL CONCORSO
Possono partecipare al Concorso 12 Tenenti in SP Ruolo Forestale Carabinieri 2025 i cittadini italiani che, alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande (3 Maggio 2025), siano in possesso dei seguenti requisiti:
- non abbiano superato il giorno di compimento del:
- 40° anno di età, se appartenenti all’Arma dei Carabinieri ai ruoli Ispettori, Sovrintendenti, Appuntati e Carabinieri e ai ruoli Forestali degli Ispettori, Sovrintendenti, Appuntati, Carabinieri, Periti, Revisori, Collaboratori e Operatori
- 34° anno di età, se Ufficiali in Ferma Prefissata che abbiano completato un anno di servizio e se Ufficiali Inferiori delle forze di completamento. Non rientrano in tale categoria gli Ufficiali di Complemento che sono stati richiamati per addestramento finalizzato all’avanzamento nel congedo
- 32° anno di età, se non appartenenti alle precedenti categorie
- siano in possesso di uno dei seguenti titoli di studio appartenenti alle classi di laurea magistrale appresso indicate:
- scienze della nutrizione umana (LM-61)
- scienze e tecnologie agrarie (LM-69)
- scienze e tecnologie alimentari (LM-70)
- scienze e tecnologie forestali ed ambientali (LM-73)
- scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio (LM-75)
- scienze zootecniche e tecnologie animali (LM-86)
- architettura del paesaggio (LM-03)
- architettura e ingegneria edile-architettura (LM-04)
- ingegneria civile (LM-23)
- ingegneria dei sistemi edilizi (LM-24)
- ingegneria per l’ambiente e il territorio (LM-35)
- pianificazione territoriale urbanistica e ambientale (LM-48)
- biologia (LM-6)
- biotecnologie agrarie (LM-7)
- biotecnologie industriali (LM-8)
- fisica (LM-17)
- scienze della natura (LM-60)
- scienze e tecnologie geologiche (LM-74)
- scienze geofisiche (LM-79)
- scienze geografiche (LM-80)
Tutti gli altri requisiti possono essere consultati all’interno del Bando di Concorso.
DOMANDA AL CONCORSO
La domanda di partecipazione al Concorso 12 Tenenti in SP Ruolo Forestale Carabinieri 2025 dovrà essere compilata e inviata, esclusivamente online tramite il Portale dei Concorsi dell’Arma dei Carabinieri, dal 4 Aprile 2025 al 3 Maggio 2025. La procedura per l’invio della domanda di partecipazione è esplicitata all’interno del Bando di Concorso.
PROVE DEL CONCORSO
Lo svolgimento del Concorso 12 Tenenti in SP Ruolo Forestale Carabinieri 2025 prevede:
a) eventuale prova di preselezione
b) una prova scritta
c) prove di efficienza fisica
d) accertamenti psicofisici
e) accertamenti attitudinali
f) prova orale
g) prova facoltativa di lingua straniera
h) valutazione dei titoli di merito
Preparati ora alle Prove del Concorso 12 Tenenti in SP Ruolo Forestale Carabinieri 2025, clicca qui!
APPENDICI E ALLEGATI
RICHIEDI INFO
Compila il modulo per essere ricontattato e ricevere subito una consulenza gratuita
Compila il form e scarica la guida

Concorso 12 Tenenti in SP Ruolo Forestale Carabinieri 2025
POSTI A CONCORSO
I 12 posti disponibili per il Concorso Tenenti in SP Ruolo Forestale Carabinieri 2025 sono così ripartiti:
a) 10 posti per i cittadini italiani in possesso dei requisiti sottoelencati, di cui 1 (uno) riservato al coniuge e ai figli superstiti, ovvero ai parenti in linea collaterale di secondo grado (se unici superstiti) del personale delle Forze Armate (compresa l’Arma dei Carabinieri) e delle Forze di Polizia deceduto in servizio e per causa di servizio
b) 2 posti per i militari dell’Arma dei Carabinieri per i militari dell’Arma dei Carabinieri appartenenti ai ruoli Ispettori, Sovrintendenti, Appuntati, Carabinieri, e gli appartenenti ai ruoli forestali degli Ispettori, Sovrintendenti, Appuntati, Carabinieri, Periti, Revisori, Collaboratori e Operatori, che abbiano riportato, nell’ultimo biennio, la qualifica finale non inferiore a “eccellente”, in possesso dei requisiti sottoelencati

REQUISITI DEL CONCORSO
Possono partecipare al Concorso 12 Tenenti in SP Ruolo Forestale Carabinieri 2025 i cittadini italiani che, alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande (3 Maggio 2025), siano in possesso dei seguenti requisiti:
- non abbiano superato il giorno di compimento del:
- 40° anno di età, se appartenenti all’Arma dei Carabinieri ai ruoli Ispettori, Sovrintendenti, Appuntati e Carabinieri e ai ruoli Forestali degli Ispettori, Sovrintendenti, Appuntati, Carabinieri, Periti, Revisori, Collaboratori e Operatori
- 34° anno di età, se Ufficiali in Ferma Prefissata che abbiano completato un anno di servizio e se Ufficiali Inferiori delle forze di completamento. Non rientrano in tale categoria gli Ufficiali di Complemento che sono stati richiamati per addestramento finalizzato all’avanzamento nel congedo
- 32° anno di età, se non appartenenti alle precedenti categorie
- siano in possesso di uno dei seguenti titoli di studio appartenenti alle classi di laurea magistrale appresso indicate:
- scienze della nutrizione umana (LM-61)
- scienze e tecnologie agrarie (LM-69)
- scienze e tecnologie alimentari (LM-70)
- scienze e tecnologie forestali ed ambientali (LM-73)
- scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio (LM-75)
- scienze zootecniche e tecnologie animali (LM-86)
- architettura del paesaggio (LM-03)
- architettura e ingegneria edile-architettura (LM-04)
- ingegneria civile (LM-23)
- ingegneria dei sistemi edilizi (LM-24)
- ingegneria per l’ambiente e il territorio (LM-35)
- pianificazione territoriale urbanistica e ambientale (LM-48)
- biologia (LM-6)
- biotecnologie agrarie (LM-7)
- biotecnologie industriali (LM-8)
- fisica (LM-17)
- scienze della natura (LM-60)
- scienze e tecnologie geologiche (LM-74)
- scienze geofisiche (LM-79)
- scienze geografiche (LM-80)
Tutti gli altri requisiti possono essere consultati all’interno del Bando di Concorso.
DOMANDA AL CONCORSO
La domanda di partecipazione al Concorso 12 Tenenti in SP Ruolo Forestale Carabinieri 2025 dovrà essere compilata e inviata, esclusivamente online tramite il Portale dei Concorsi dell’Arma dei Carabinieri, dal 4 Aprile 2025 al 3 Maggio 2025. La procedura per l’invio della domanda di partecipazione è esplicitata all’interno del Bando di Concorso.
PROVE DEL CONCORSO
Lo svolgimento del Concorso 12 Tenenti in SP Ruolo Forestale Carabinieri 2025 prevede:
a) eventuale prova di preselezione
b) una prova scritta
c) prove di efficienza fisica
d) accertamenti psicofisici
e) accertamenti attitudinali
f) prova orale
g) prova facoltativa di lingua straniera
h) valutazione dei titoli di merito
Preparati ora alle Prove del Concorso 12 Tenenti in SP Ruolo Forestale Carabinieri 2025, clicca qui!
APPENDICI E ALLEGATI
AGGIORNAMENTI SUL CONCORSO
DATA | LINK |
30/05/2024 | Concorso 12 Tenenti in SP Ruolo Forestale Carabinieri 2025 – Avviso Avvio Simulatore |
RICHIEDI INFO
Compila il modulo per essere ricontattato e ricevere subito una consulenza gratuita
Compila il form e scarica la guida