Concorso Maresciallo Esercito 2025: date, prove e informazioni utili

Concorso Maresciallo Esercito 2025: date, prove e informazioni utili

Guglielmo AllochisConcorsi Esercito

Concorso Maresciallo Esercito 2025: date, prove e informazioni utili

Il bando del Concorso Maresciallo Esercito 2025 è finalmente uscito: ecco tutte le informazioni utili e le date in cui si svolgeranno le prove concorsuali per la nomina di 140 Allievi Marescialli dell’Esercito

 

Il bando del Concorso Maresciallo Esercito 2025 è stato pubblicato sul Portale InPA e l’iscrizione sarà possibile fino al 27 Marzo 2025. La pubblicazione di questo documento era attesa da molto tempo: erano ormai mesi che si rincorrevano voci di corridoio sulla sua uscita. Sono parecchi, infatti, gli interessati a entrare nelle fila dell’Esercito, nonostante i posti disponibili siano esclusivamente 140, tre in più rispetto alla scorsa edizione.

Nell’attesa dell’uscita del concorso per Marescialli Marina – che completerà il quadro dei Concorsi per Sottufficiali 2025 – vediamo insieme tutte le informazioni utili ai fini della partecipazione al Concorso per diventare Maresciallo Esercito. È infatti opportuno capire alla perfezione quali siano i requisiti necessari alla partecipazione, le scadenze da rispettare, le date e le peculiarità delle Prove che andranno affrontate per vincere il Concorso 140 Allievi Marescialli Esercito 2025.

 

Onore al Merito Nissolino Corsi
Non perdere l’occasione di vincere il concorso.
PREPARATI CON NISSOLINO CORSI!

 

Le prove del Concorso Maresciallo Esercito 2025

Il Bando descrive l’iter concorsuale nella sua interezza, fornendo addirittura un riferimento temporale per ogni prova. Ma prima di parlare di date, abbiamo deciso di ricapitolare gli appuntamenti che testeranno le capacità dei Candidati. Questi dovranno dunque sostenere le seguenti Prove:

  • Prova per la verifica delle qualità culturali e intellettive
  • Prova per la verifica della conoscenza della Lingua Inglese
  • Prove di verifica dell’efficienza fisica
  • Accertamento dell’idoneità attitudinale
  • Accertamento dell’idoneità psico-fisica
  • Tirocinio
  • Valutazione dei titoli di merito

Concorso Maresciallo Esercito 2025: le date da ricordare

Ecco un recap di tutte le date da cerchiare in rosso sul calendario:

  • 26 Febbraio 2025: Pubblicazione Bando
  • 26 Febbraio 2025: Apertura Candidature
  • 27 Marzo 2025: Scadenza Presentazione Domanda di Partecipazione
  • Aprile/Maggio 2025: Prova per la verifica delle qualità culturali e intellettive e  Prova per la verifica della conoscenza della Lingua Inglese
  • Giugno/Luglio 2025: Prove di verifica dell’efficienza fisica,  Accertamento dell’idoneità attitudinale, Accertamento dell’idoneità psico-fisica (ipotesi)
  • Settembre 2025: Tirocinio (ipotesi)

 

Se vuoi ricevere ulteriori informazioni, scrivici subito su WhatsApp 📲

 

I Requisiti di Partecipazione al Concorso

Prima di inoltrare la propria Domanda di Partecipazione al Concorso è fondamentale essere a conoscenza dei requisiti specifici richiesti. Senza possedere la totalità delle caratteristiche che avrete modo di leggere in seguito, la richiesta di iscrizione verrà immediatamente cestinata. Possono partecipare al Concorso Maresciallo Esercito 2025 coloro che:

  • sono cittadini italiani e godono dei diritti civili e politici
  • hanno  compiuto il 17° anno di età e non hanno superato il giorno di compimento del 26° anno di età alla data di scadenza originaria del termine di presentazione delle domande (27 Marzo 2025) oppure non hanno superato il giorno di compimento del 28° anno di età se hanno già prestato servizio militare obbligatorio o volontario
  • hanno conseguito o sono in grado di conseguire entro l’anno solare 2025 un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale (diploma di maturità) o quadriennale integrato dal corso annuale, previsto per l’ammissione ai corsi universitari

In ogni caso è possibile consultare la totalità dei requisiti leggendo il Bando di Concorso

Come presentare la Domanda di Partecipazione al Concorso

La Domanda di Partecipazione al Concorso 140 Allievi Marescialli Esercito 2025 andrà presentata dal candidato utilizzando la procedura online disponibile sul Portale dei Concorsi online della Difesa  entro e non oltre le ore 23:59 del 7 Aprile 2025. La procedura, nei suoi minimi dettagli, è consultabile all’interno del Bando di Concorso.

Preparati subito prima che sia troppo tardi

Ora che il bando è stato pubblicato non hai più scuse. Ti abbiamo infatti avvertito per tempo rispetto alla sua uscita, ed è stato un bene se hai già dato il via alla tua preparazione. Se non l’hai ancora fatto non puoi più permetterti di indugiare. Contatta subito Nissolino Corsi, ossia il Centro leader in Italia nella preparazione alle selezioni nelle Forze Armate e di Polizia. Prenota la tua CONSULENZA GRATUITA e SENZA IMPEGNO, e se ne hai voglia, vienici a trovare in una delle nostre sedi durante la Open Week che abbiamo organizzato dal 3 al 7 marzo 2025. Rendi il tuo sogno di indossare la Divisa dell’Esercito, realtà!

 

 

CONDIVIDI SUI SOCIAL