
Il bando del Concorso Maresciallo Aeronautica 2025 è finalmente uscito: ecco tutte le informazioni utili e le date in cui si svolgeranno le prove concorsuali per la nomina di 300 Allievi Marescialli dell’Aeronautica
Indice
Il bando del Concorso Maresciallo Aeronautica 2025 è stato pubblicato sul Portale InPA e l’iscrizione sarà possibile fino al 14 Marzo 2025. Attendevamo ansiosamente la pubblicazione di questo documento, vista la recente uscita del medesimo concorso per l’Esercito. Sono parecchi gli interessati a entrare nelle fila dell’Aeronautica, nonostante i posti disponibili siano esclusivamente 300.
Nell’attesa dell’uscita del concorso per Marescialli Esercito e Marina vediamo insieme tutte le informazioni utili ai fini della partecipazione al Concorso per diventare Maresciallo Aeronautica . È infatti opportuno capire alla perfezione quali siano i requisiti necessari alla partecipazione, le varie tipologie di posti disponibili, le scadenze da rispettare, le date e le peculiarità delle Prove che andranno affrontate per vincere il Concorso 300 Allievi Marescialli Aeronautica 2025.

La divisione dei posti
I 300 posti del Concorso Allievi Marescialli Aeronautica 2025 sono così ripartiti:
- 56 posti per la Categoria/Specialità Supporto/Man. Aeromobili, iter previsto post immissione in F.A. – Laurea Ingegneristica Industriale, curriculum Scienze e Tecniche della Manutenzione Aeronautica;
- 14 posti per la Categoria/Specialità Supporto/Man. Aeromobili, iter previsto post immissione in F.A. – Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, curriculum Scienze e Tecniche delle Professioni Aeronautiche;
- 30 posti per la Categoria/Specialità Supporto/Tecnologie Elettroniche Avanzate, iter previsto post immissione in F.A. – Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, curriculum Scienze e Tecniche delle Professioni Aeronautiche;
- 61 posti per la Categoria/Specialità Operazioni/Controllo Spazio Aereo e Meteorologia, iter previsto post immissione in F.A. – Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, curriculum Scienze e Tecniche delle Professioni Aeronautiche;
- 52 posti per la Categoria/Specialità Supporto/Servizi di Amministrazione, iter previsto post immissione in F.A. – Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, curriculum Scienze e Tecniche delle Professioni Aeronautiche;
- 25 posti per la Categoria/Specialità Operazioni/Op. di Bordo, iter previsto post immissione in F.A. – Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, curriculum Scienze e Tecniche delle Professioni Aeronautiche;
- 12 posti per la Categoria/Specialità Operazioni/Informazioni e Operazioni Cibernetiche, iter previsto post immissione in F.A. – Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, curriculum Scienze e Tecniche delle Professioni Aeronautiche;
- 50 posti per la Categoria/Specialità Supporto/Servizi Tecnici, iter previsto post immissione in F.A. – Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, curriculum Scienze e Tecniche delle Professioni Aeronautiche.
Per ogni categoria il 10% dei posti è riservato a delle categorie speciali, consultabili tra le righe del bando.
Le prove del Concorso Maresciallo Aeronautica 2025
Il Bando descrive l’iter concorsuale nella sua interezza, fornendo addirittura un riferimento temporale per ogni prova. Ma prima di parlare di date, abbiamo deciso di ricapitolare gli appuntamenti che testeranno le capacità dei Candidati. Questi dovranno dunque sostenere le seguenti Prove:
- Prova scritta logico-culturale
- Accertamento dell’idoneità Psico–Fisica
- Tirocinio (Accertamento dell’idoneità Attitudinale e Prove di verifica dell’Efficienza Fisica)
- Valutazione dei Titoli di Merito
Concorso Maresciallo Aeronautica 2025: le date da ricordare
Ecco un recap di tutte le date da cerchiare in rosso sul calendario:
- 14 Febbraio 2025: Pubblicazione Bando
- 14 Febbraio 2025: Apertura Candidature
- 15 Marzo 2025: Scadenza Presentazione Domanda di Partecipazione
- Maggio 2025: Prova scritta logico-culturale – presso Guidonia
- Giugno/Luglio 2025: Accertamento dell’idoneità Psico–Fisica – presso Milano
- Giugno/Agosto 2025: Tirocinio (Accertamento dell’idoneità Attitudinale e Prove di verifica dell’Efficienza Fisica) – presso Viterbo;
- Valutazione dei Titoli di Merito
I Requisiti di Partecipazione al Concorso
Prima di inoltrare la propria Domanda di Partecipazione al Concorso occorre essere conoscere i requisiti specifici richiesti. Senza possedere la totalità delle caratteristiche che avrete modo di leggere in seguito, la richiesta di iscrizione verrà immediatamente cestinata. Possono partecipare al Concorso Maresciallo Aeronautica 2025 coloro che:
- sono cittadini italiani e godono dei diritti civili e politici
- hanno compiuto il 17° anno di età e non hanno superato il giorno di compimento del 26° anno di età alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande (15 Marzo 2025) oppure non hanno superato il giorno di compimento del 28° anno di età se hanno già prestato servizio militare obbligatorio o volontario
- hanno conseguito o sono in grado di conseguire entro l’anno solare 2025 un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale (diploma di maturità) o quadriennale integrato dal corso annuale, previsto per l’ammissione ai corsi universitari
In ogni caso è possibile consultare la totalità dei requisiti leggendo il Bando di Concorso.
Come presentare la Domanda di Partecipazione al Concorso
La Domanda di Partecipazione al Concorso 300 Allievi Marescialli Aeronautica 2025 andrà presentata dal candidato utilizzando la procedura online disponibile sul Portale dei Concorsi online della Difesa entro e non oltre le ore 23:59 del 15 Marzo 2025. La procedura, nei suoi minimi dettagli, è consultabile all’interno del Bando di Concorso.
Preparati subito e non perdere la tua occasione
Ora che il bando è stato pubblicato, non puoi far altro che iniziare la tua preparazione. Il tempo stringe: in men che non si dica arriverà maggio e dovrai farti valere alla Prova Scritta. Nissolino Corsi è qui per te: struttureremo un programma di studio fatto su misura per te, tenendo conto dei tuoi impegni personali e di molti altri fattori. Cosa devi fare? Semplicemente lasciare i tuoi contatti e attendere di venir richiamato per una consulenza TOTALMENTE GRATUITA e SENZA IMPEGNO. Il tuo sogno diventerà realtà, cosa aspetti?
RICHIEDI INFO
Compila il modulo per essere ricontattato e ricevere subito una consulenza gratuita

Compila il form e scarica la guida
