Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2025: date, prove e informazioni utili

Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2025: date, prove e informazioni utili

Guglielmo AllochisConcorsi Polizia di Stato

Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2025: date, prove e informazioni utili

Il bando del Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2025 è finalmente uscito: ecco tutte le informazioni utili sulla selezione nella PDS

 

Il bando del Concorso 4617 Allievi Agenti Polizia di Stato 2025  è stato pubblicato sul Portale inPA e l’iscrizione sarà possibile fino alle ore 23:59 del 22 Maggio 2025. Da tempo si attendeva la pubblicazione di questo documento: da settimane, infatti, si rincorrevano voci di corridoio sulla sua uscita. Ve ne abbiamo parlato in diversi articoli dedicati, di cui questo è l’ultimo. La novità sostanziale è che, per questa edizione, la Polizia di Stato ha interrotto la consuetudine che prevedeva l’uscita di due documenti separati: uno riservato ai Volontari in Ferma Prefissata e l’altro ai Civili. Per il 2025, invece, il bando è unico.

Sono parecchi gli interessati a tentare la carriera nelle fila della Polizia di Stato alla luce dei posti disponibili, che saranno, come anticipato, 4617, così divisi:

  • 2059 riservati a VFI, VFP1 e VFP4
  • 2558 aperti ai civili, di cui 41 riservati ai bilinguisti.

Vediamo quindi insieme tutte le informazioni utili ai fini della partecipazione al Concorso per diventare Allievo Agente Polizia di Stato. È infatti opportuno capire alla perfezione quali siano i requisiti necessari alla partecipazione, le scadenze da rispettare, le date e le peculiarità delle Prove per vincere il Concorso.

 

Onore al Merito Nissolino Corsi
Non perdere l’occasione di vincere una Borsa di studio Nissolino Corsi
PARTECIPA A ONORE AL MERITO!

 

Le prove

Il Bando descrive l’iter concorsuale nella sua interezza. Abbiamo dunque deciso di ricapitolare gli appuntamenti che testeranno le capacità dei Candidati. Questi dovranno quindi sostenere le seguenti Prove:

a) Prova d’esame scritta

b) Accertamenti dell’efficienza fisica

c) Accertamento dell’idoneità psico-fisica

d) Accertamento dell’idoneità attitudinale

e) Valutazione dei Titoli (esclusivamente per l’Aliquota Riservata)

Come da bando, si prevede la pubblicazione della banca dati dei quesiti con almeno 20 giorni di anticipo rispetto alla data d’inizio dello svolgimento della prova d’esame.

Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2025: le date da ricordare

Ecco un recap di tutte le date da cerchiare in rosso sul calendario:

  • 22 aprile 2025: Pubblicazione del Bando
  • 23 aprile 2025: Apertura Candidature
  • 22 maggio 2025: Chiusura Candidature
  • 30 maggio 2025: pubblicazione Diari Prove Scritt3
  • metà giugno 2025: Inizio sessioni Prova Scritta (previsione)
  • 11 luglio 2025: Diario Prove Fisiche e Accertamenti
  • fine luglio 2025: Inizio sessioni Prove Fisiche e Accertamenti (previsione)

 

Se vuoi ricevere ulteriori informazioni, scrivici subito su WhatsApp 📲

 

I Requisiti di Partecipazione al Concorso

Prima di inoltrare la propria Domanda di Partecipazione al Concorso è inoltre fondamentale conoscere i requisiti specifici richiesti. Senza possedere la totalità delle caratteristiche che avrete modo di leggere in seguito, la richiesta di iscrizione sarà infatti nulla. Possono quindi partecipare al Concorso 4617 Allievi Agenti Polizia di Stato 2025 coloro che:

  • abbiano la cittadinanza italiana
  • godano dei diritti civili e politici
  • requisito di età:
  • Aliquota Civili e Bilinguisti: aver compiuto il 18° anno di età e non aver compiuto il 26° anno di età (il limite è elevato per un massimo di tre anni, in relazione all’effettivo servizio militare svolto dai candidati)
  • Aliquota Riservata: aver compiuto il 18° anno di età e non aver compiuto il 25° anno di età (il limite è elevato per un massimo di tre anni, in relazione all’effettivo servizio militare svolto dai candidati)
  • Titolo di studio:
  • siano in possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media) per i volontari delle Forze Armate in servizio o in congedo alla data del 31 Dicembre 2020
  • siano in possesso diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma di maturità) per il resto dei volontari, i civili e i bilinguisti. Il diploma può essere conseguito anche entro la data di svolgimento della prova scritta d’esame

Per i requisiti specifici, vi consigliamo di consultare il Bando di Concorso.

Come presentare la Domanda di Partecipazione al Concorso

La Domanda di Partecipazione al Concorso andrà dunque presentata dal candidato utilizzando la procedura online disponibile sul Portale del Reclutamento inPA o sul Portale della PDS entro e non oltre le ore 23:59 del 22 Maggio 2025. La procedura, nei suoi minimi dettagli, è comunque consultabile all’interno del Bando di Concorso.
 

 

CONDIVIDI SUI SOCIAL