Concorso Agenti Polizia Penitenziaria 2022: date e prove concorsuali

RedazioneConcorsi Polizia Penitenziaria

Concorso Agenti Polizia Penitenziaria 2022 Ultime Notizie

Scopri tutte le informazioni utili per prepararti alle prove del Concorso Agenti Polizia Penitenziaria 2022

Hai presentato la domanda di partecipazione al Concorso Agenti Polizia Penitenziaria 2022? Per realizzare il tuo sogno di indossare la divisa di questa Forza di Polizia è fondamentale prepararsi per tempo ad ogni fase concorsuale, in modo tale da affrontare con sicurezza tutte le prove e non lasciarsi prendere dall’ansia da prestazione. Nei prossimi paragrafi troverai tutte le ultime notizie sulle date delle prove del Concorso Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2022 e un approfondimento sulle modalità di esecuzione delle prove.

Concorso Agenti Polizia Penitenziaria 2022: le date da ricordare

Una volta conclusa la procedura di invio della domanda di partecipazione, è il caso di tenere a mente le date e il periodo indicativo di svolgimento dell’intero iter concorsuale. Di seguito trovi una panoramica che potrebbe esserti di aiuto durante la preparazione al Concorso Agenti Polizia Penitenziaria 2022.

LE DATE DEL CONCORSO 1.758 ALLIEVI AGENTI POLIZIA PENITENZIARIA 2022
A partire dal 5 Settembre 2022 – Calendario Prova Scritta d’Esame
Almeno 20 giorni prima della prova – Calendario Prove di Efficienza Fisica
orientativamente tra Dicembre 2022 e Gennaio 2023 – Accertamenti Psico-fisici
orientativamente tra Dicembre 2022 e Gennaio 2023 – Accertamenti Attitudinali

Per ricevere tutte le informazioni sulla Preparazione per il Concorso Agenti Polizia Penitenziaria 2022, clicca qui.

Al momento, le uniche indicazioni fornite nel Bando di Concorso Agenti Polizia Penitenziaria 2022 sulle date delle prove sono quelle inerenti la prova scritta d’esame e le prove di efficienza fisica. Possiamo, quindi, ipotizzare lo svolgimento degli accertamenti psico-fisici e attitudinali attorno al mese di Dicembre/Gennaio.

Le Prove del Concorso Agenti Polizia Penitenziaria 2022

Ora vediamo più nel dettaglio cosa ti aspetta durante lo svolgimento delle prove vere e proprie. L’iter del Concorso 1.758 Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2022 prevede le seguenti prove: Prova scritta d’esame (domande a risposta sintetica o a scelta multipla, su argomenti di cultura generale e materie oggetto dei programmi di scuola); Prove di efficienza fisica (corsa 1000 metri, salto in alto e piegamenti sulle braccia); Accertamenti Psico-fisici (esame clinico generale e prove strumentali e di laboratorio, volti a verificare che il candidato abbia una sana e robusta costituzione fisica e un’adeguata composizione corporea); Accertamenti Attitudinali (test collettivi e individuali e colloquio con un componente della commissione).

Come prepararsi al Concorso Agenti Polizia Penitenziaria 2022

Naturalmente, per vincere il Concorso Agenti Polizia Penitenziaria 2022 è necessario ottenere l’idoneità a tutti gli step sopra elencati. Come fare? Niente paura! Con una preparazione completa e mirata puoi affrontare l’iter concorsuale nel miglior modo possibile e mettere a frutto tutte le tue potenzialità. Non ti resta che affidarti a chi ha aiutato migliaia di giovani a coronare il sogno di indossare la divisa.

Se hai bisogno di un supporto costante e qualcuno che ti segua da vicino durante l’intero iter concorsuale, puoi frequentare il Corso di Preparazione Concorso Agenti Polizia Penitenziaria della Scuola di preparazione Nissolino Corsi composto da lezioni in aula e simulazioni frontali che si integrano con lezioni e supporti online. Il corso si articola nelle seguenti fasi: spiegazione approfondita ed esercitazione sui test attitudinali; illustrazione ed esercitazione continua sui test di personalità; simulazione del colloquio con lo psicologo; grande importanza poi viene data alla preparazione per le prove fisiche.

Per ricevere tutte le informazioni sulla Preparazione per il Concorso Agenti Polizia Penitenziaria 2022, clicca qui.

CONDIVIDI SUI SOCIAL