Concorso 626 Allievi Marescialli Carabinieri 2020-2023 – Avviso Rimodulazione Prova Scritta

RedazioneConcorsi Arma dei Carabinieri

Concorso 626 Allievi Marescialli Carabinieri 2020-2023 - Avviso Rimodulazione Prova Scritta

Pubblicato l’Avviso relativo alla Rimodulazione della Prova Scritta del Concorso 626 Allievi Marescialli Carabinieri (2020-2023).

Aggiornamento 08/06/2020: Modifica Bando e Norme Tecniche Valutazione Prova Scritta

È stato pubblicato l’Avviso di Modifica del Bando del Concorso 626 Allievi Marescialli Carabinieri (2020-2023) e le Norme Tecniche per l’approntamento, lo svolgimento, la correzione e la valutazione della Prova Scritta di Conoscenza della Lingua Italiana.

La Prova Scritta del Concorso 626 Allievi Marescialli Carabinieri (2020-2023) è stata rimodulata in Prova Scritta di Conoscenza della Lingua Italiana, consistente in un questionario (60 domande a risposta multipla), della durata di 45 minuti, volto a verificare la padronanza linguistica attraverso l’accertamento della conoscenza delle strutture fondamentali della lingua (ortografia, morfologia, sintassi, lessico e semantica), delle abilità di ragionamento verbale induttivo nonché della capacità di comprensione di un testo scritto (intesa come capacità di desumere informazioni e trarre conclusioni logicamente conseguenti da brevi brani di argomenti specifici).

Il calendario di svolgimento della prova sarà reso noto con comunicazione successiva, comunque con congruo anticipo.

Sulla base dei punteggi conseguiti, i primi 1.050 concorrenti e quelli che avranno riportato lo stesso punteggio del concorrente collocatosi all’ultimo posto utile saranno ammessi a sostenere le prove successive.

Consulta e Scarica l’Avviso

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Libri Preparazione Concorsi Militari

Compila il form e scarica la guida