Concorso 146 Allievi Ufficiali Accademia Esercito 2023

Concorso 146 Allievi Ufficiali Accademia Esercito 2023 – Avviso Prova Scritta di Composizione Italiana

Guglielmo AllochisConcorsi Esercito

Concorso 146 Allievi Ufficiali Accademia Esercito 2023

Pubblicato l’Avviso relativo alla Prova Scritta di Composizione Italiana del Concorso 146 Allievi Ufficiali Accademia Esercito 2023

 
Si rende noto che è stato pubblicato l’Avviso relativo alla Prova Scritta di Composizione Italiana del Concorso.

I Concorrenti risultati idonei alle Prove di Efficienza Fisica e agli Accertamenti Attitudinali e Psico-Fisici saranno sottoposti, in ordine di elenco redatto sulla base dei punteggi conseguiti nelle Prove di Efficienza Fisica e negli Accertamenti Psico-Fisici, alla Prova Scritta di Composizione Italiana entro i seguenti limiti numerici:

  • i primi 400 concorrenti per le Armi varie;
  • i primi 150 per il Corpo degli ingegneri e per l’Arma dei Trasporti e dei Materiali;
  • i primi 60 concorrenti per il Corpo di commissariato;
  • i primi 84 concorrenti per il Corpo sanitario (corso di studi in medicina e chirurgia).

Qualora in uno dei canali reclutativi non fosse raggiunto il limite numerico sopra indicato, potrà essere convocato un numero di Concorrenti Idonei nei rimanenti canali reclutativi, non ammessi alla Prova Scritta di Composizione Italiana in quanto posizionati oltre i limiti numerici sopra indicati, fino a ripianamento della carenza registrata, secondo l’ordine di punteggio totale conseguito al termine delle Prove di Efficienza Fisica e degli Accertamenti Attitudinali e Psico-Fisici e previa manifestazione di volontà dei concorrenti stessi, i quali, in tal caso, perderanno il diritto a proseguire le prove nel canale reclutativo di provenienza.

Al fine di agevolare la manifestazione di volontà dei concorrenti interessati, è stata predisposta una “Dichiarazione di Disponibilità al Transito ad altro Canale Reclutativo

Tale dichiarazione dovrà essere compilata esclusivamente dai candidati che siano risultati idonei al termine delle Prove di Efficienza Fisica e degli Accertamenti Attitudinali e Psico-Fisici e che siano disponibili al transito ad altro canale reclutativo (diverso da quello indicato nella domanda di partecipazione al concorso);

Sarà tenuta in considerazione dalla Commissione esaminatrice, all’atto della redazione dell’elenco dei candidati da sottoporre alla Prova Scritta di Composizione Italiana, qualora in uno dei canali reclutativi si verificassero delle carenze;

La dichiarazione dovrà essere inviata, in formato PDF, entro il 24 aprile 2023 ai seguenti indirizzi di posta elettronica: uadaccamil@ceselna.esercito.difesa.it e centro_selezione@postacert.difesa.it (saranno ammesse deroghe per i soli candidati che alla data del 24 aprile 2023 non abbiano ancora il giudizio sanitario definito).

Consulta e Scarica l’Avviso relativo alla Prova Scritta di Composizione Italiana

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Libri Preparazione Concorsi Militari

Compila il form e scarica la guida