
Vuoi conoscere tutte le novità sui concorsi per Agenti di Polizia? Leggi il nostro articolo e cercheremo di fare chiarezza
Indice
Quelli per Agenti di Polizia sono sempre tra i concorsi più attesi. Quest’anno dovrebbero essere banditi per tale ruolo più di 4000 posti.
Indossare la divisa della PdS è infatti il sogno di moltissimi giovani italiani: non tutti però hanno l’opportunità di dare questo tipo di svolta alla loro vita.
Con l’arrivo della primavera, è opportuno iniziare a parlare di bandi Polizia di Stato per Agenti e a chiarire quali dovrebbero essere le selezioni in uscita nel 2025. Solo così, infatti, potrai arrivare all’uscita dei bandi già preparato e, di conseguenza, aumentare le tue chance di vittoria.

Agenti di Polizia 2025: quali concorsi usciranno?
Il primo chiarimento è più che necessario. È sbagliato parlare di concorso Agenti Polizia di Stato, poiché, in realtà, questi dovrebbero essere due.
Utilizziamo un cautelativo condizionale, in quanto ci riferiamo comunque a delle selezioni definibili “aperiodiche”. La loro pubblicazione non è infatti scontata ogni anno, anche se ultimamente tale definizione sembra risultare sempre più superflua.
I concorsi per Agenti di Polizia 2025 che dovrebbero vedere la luce sono:
- Prossimo Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2025 (Riservato ai Volontari) – previsto a brevissimo
- Prossimo Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2025 (Aperto ai Civili) – previsto in estate
Vediamo ora di osservare qualche numero utile.
4000 posti da Agenti Polizia di Stato: tanti o pochi?
Secondo le nostre fonti, i posti che verranno messi in palio dovrebbero superare i 4000. Chiariamo subito, per non fare demagogia facile, che tale numero è riferito a una sommatoria dei posti banditi in entrambe le selezioni e non solo per quella per civili, come in tanti si sarebbero augurati.
Diciamo che, in ogni caso, sembra che la Polizia di Stato, per il 2025, stia optando per un aumento delle divise messe in palio. Se noti, infatti, le edizioni 2024, sommate, arrivavano a 3193 (di cui 1887 riservati e 1306 per civili).
Insomma, si prevede un aumento delle assunzioni che sfiora le mille unità. Non male, vero?
Vediamo ora i requisiti che, presumibilmente, dovrai possedere al fine di partecipare a uno di questi due concorsi per Agenti di Polizia.
Prossimo Concorso Agenti Pds 2025 (Riservato ai Volontari): i possibili requisiti
Non ci aspettiamo cambiamenti sostanziali rispetto agli standard settati negli scorsi anni. Quelli che leggerai sono dunque i requisiti che erano richiesti a un ragazzo per poter prendere parte all’edizione 2024 del concorso per Agenti Polizia di Stato (Riservato):
- Essere volontario in ferma prefissata di un anno – VFP1 (in servizio da almeno 6 mesi continuativi, in rafferma o in congedo) o volontario in ferma prefissata di quattro anni – VFP4 (in servizio o in congedo)
- Possedere la cittadinanza italiana e godere dei diritti politici
- Aver ottenuto il diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media) per i volontari delle Forze Armate in servizio o in congedo alla data del 31 Dicembre 2020
- Aver ottenuto il diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma di maturità) per il resto dei volontari. Il diploma poteva essere conseguito anche entro la data di svolgimento della prova scritta d’esame
- Avere 18 anni e non aver compiuto 26 anni di età (il limite era elevato per un massimo di tre anni, in relazione all’effettivo servizio militare svolto dai candidati)
Passiamo ora ad osservare ciò che ci aspettiamo rispetto alla selezione aperta a tutti.
Prossimo Concorso Agenti Polizia di Stato 2025 (Aperto ai Civili): i probabili requisiti
Anche in questo caso non crediamo sia prevista alcuna rivoluzione. Stando alle richieste che l’Amministrazione faceva nel 2024, quest’anno i principali requisiti dovrebbero essere:
- Possedere la cittadinanza italiana e godere dei diritti civili e politici
- Aver compiuto il 18° anno di età e non aver compiuto il 26° anno di età (il limite dovrebbe essere elevato per un massimo di tre anni, in relazione all’effettivo servizio militare svolto dai candidati)
- Aver ottenuto il diploma di scuola secondaria di secondo grado o equipollente (diploma di maturità). Il diploma dovrebbe poter essere conseguito entro la data di svolgimento della Prova Scritta del Concorso
Bene, ora che abbiamo ricapitolato tutto, la palla passa a te.
Hai tempo per battere la concorrenza
Ti abbiamo parlato dei 4000 posti da Agente di Polizia nel 2025 in chiave positiva. Una Forza che aumenta le richieste è infatti sempre una buona notizia.
Segui però il nostro ragionamento: in tanti, come te, nel gioire di questa notizia, troveranno nuova e migliore motivazione nell’affrontare l’iter di selezione. Più possibilità provocheranno un aumento delle domande ricevute dalla Pds. E un tale dato cosa comporterebbe? Un inasprimento della concorrenza!
Ecco perché devi sfruttare l’arma che hai a disposizione e che in molti non considerano tale: il tempo.
Attendere l’uscita del bando risulterà fatale alla gran parte dei candidati, ma a te no. Tu infatti inizierai a preparare il concorso per Agenti di Polizia 2025 già da ora, aumentando esponenzialmente le chance di vittoria.
Se, nel farlo, deciderai di affidarti al Centro di preparazione leader in Italia, Nissolino Corsi, allora le probabilità di vederti con una divisa indosso tra qualche mese, saliranno ancora di più. Lascia i tuoi contatti e attendi di essere richiamato per una CONSULENZA TOTALMENTE GRATUITA e SENZA IMPEGNO, in cui ti descriveremo nei dettagli il nostro metodo e inizieremo a lavorare l’uno al fianco dell’altro.
Non perdere tempo, approfitta della tua grande occasione!
RICHIEDI INFO
Compila il modulo per essere ricontattato e ricevere subito una consulenza gratuita

Compila il form e scarica la guida
