
Se stai cercando informazioni sull’Altezza Concorsi Militari sei nel posto giusto: ti illustreremo quali sono le regole vigenti al giorno d’oggi
Indice
Ci piace ideare i nostri contenuti editoriali anche e soprattutto in funzione delle domande che ci ponete in direct. Una delle più ricorrenti è senz’altro quella relativa all’Altezza Concorsi Militari, o per essere più precisi, sull’altezza minima consentita per l’accesso alle Forze Armate e di Polizia.
A breve avrai una risposta chiara, ma intanto ti invitiamo a continuare a porci ogni tuo dubbio tramite i nostri canali social. Fare informazione “culturale” su un tema come quello delle selezioni militari è il nostro intento primario, ancor prima della preparazione. Raccogliere perplessità per generare certezze: siamo qui per aiutarti!

Altezza Concorsi Militari: quanto devo misurare?
Andiamo subito al punto. Si tratta di un vecchio retaggio, che ancora però sembra essere ben saldo nella cultura popolare. Nella maggior parte dei casi, quando ce lo domandate, volete conoscere l’altezza minima esercito, ma non solo. Se infatti i Limiti Altezza Esercito sono i più richiesti, in tanti volete conoscere spesso l’altezza minima Guardia di Finanza. L’elenco sarebbe pressoché infinito, ma la risposta rimane univoca.
Al giorno d’oggi, nel 2025, NON È PREVISTO ALCUN LIMITE MINIMO RISPETTO ALL’ALTEZZA CONCORSI MILITARI.
Ma perché esiste questo equivoco?
Cosa è cambiato nel 2015
Fino al 2015 tutto ciò corrispondeva a verità. Per il sesso maschile il limite minimo era rappresentato dai 165 cm di altezza, mentre per quello femminile si attestava sui 161 cm.
Dieci anni fa ci si è dedicati allo svecchiamento di questa norma: si è passati infatti a dei parametri minimi che non fanno riferimento a numeri standardizzati. Ma andiamo con ordine.
Grazie alla modifica dell’articolo 635 del Codice dell’Ordinamento Militare, oggi, ogni caso viene analizzato per le sue peculiarità. I Requisiti Fisici Concorsi Militari esistono comunque, ma sono adattati alla costituzione e ad alcune caratteristiche meno “perentorie” rispetto al numero di centimetri misurati nel momento della visita medica militare.
Le regole vigenti
In questo modo le Forze Armate e quelle di Polizia hanno sterzato verso dei parametri più ragionevoli e inclusivi, scegliendo di dar la priorità all’armonia fisica, all’omogeneità corporea, facendo sì che i valori siano variabili di persona in persona. Nessun riferimento, dunque, all’Altezza Concorsi Militari.
Le nuove caratteristiche da tener presenti sono la massa grbassa, la forza muscolare e la massa metabolicamente attiva. Ricordiamo che quelli segnalati qui sotto sono solo parametri indicativi: sarà comunque la commissione per l’idoneità psico-fisica ad avere l’ultima parola.
Vediamoli nel dettaglio:
- Massa grassa: la percentuale di quest’ultima deve essere compresa tra il 7% e il 22% di quella corporea totale maschi. Per le donne, invece, il lasso consentito è quello che va dal 12% al 30% della massa corporea
- Forza muscolare: non deve essere inferiore a 40 kg negli uomini e a 20 kg nelle donne
- Massa metabolicamente attiva: per il sesso maschile, la percentuale di massa magra teorica presente nell’organismo non deve essere inferiore al 40% di quella totale, invece per il sesso femminile il medesimo dato non deve essere inferiore al 28%
Come potrai evincere, non si tratta però di parametri “immediati” come poteva essere l’Altezza Concorsi Militari. In precedenza infatti bastava avere un metro da cucito per scoprire il proprio destino: oggi non è più così semplice.
Non farti trovare impreparato
Se non vuoi scoprire il tuo destino direttamente durante l’iter concorsuale, dovrai provvedere a comprendere se rientri nei suddetti parametri in precedenza. Come? Organizzando, privatamente, analisi strumentali specifiche che, ripetiamo, non faranno comunque fede durante il concorso.
Come ti diciamo sempre, il nostro consiglio è il seguente: arrivare quanto più preparato possibile al momento dell’invio della domanda di partecipazione al concorso. Questo vale per lo studio teorico, per l’allenamento fisico, ma come anticipato, anche per ciò che riguarda la piena coscienza di ciò che, nell’arco degli accertamenti psico-fisici, potrebbe costituire motivo di esclusione.
Ora che hai scoperto la verità sull’Altezza Concorsi Militari, non ti resta che contattare Nissolino Corsi per una consulenza TOTALMENTE GRATUITA e SENZA IMPEGNO da effettuare con i nostri consulenti. Ragioneremo insieme su tutti i parametri, compresi quelli che non abbiamo ancora nominato come tempo a disposizione, ambizione e molto altro. Penseremo noi a tutto, tu dovrai solo concentrarti sull’obiettivo. Cosa aspetti?
RICHIEDI INFO
Compila il modulo per essere ricontattato e ricevere subito una consulenza gratuita
