Concorso Accademia Guardia di Finanza 2025

Concorso Accademia Guardia di Finanza 2025: date, prove e informazioni utili

Guglielmo AllochisConcorsi Guardia di Finanza

Concorso Accademia Guardia di Finanza 2025

Il bando del Concorso Accademia Guardia di Finanza 2025 è finalmente fuori: ecco tutte le informazioni utili e le date in cui si svolgeranno le prove concorsuali per la nomina di 69 Allievi Ufficiali Guardia di Finanza 2025

 

Dopo la pubblicazione dei bandi di Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri, è finalmente uscito il documento ufficiale relativo al Concorso Accademia Guardia di Finanza 2025. L’iscrizione a quest’ultimo sarà possiblie fino al 3 marzo 2025. La pubblicazione di questi documenti era attesa da molto tempo: come vi avevamo anticipato in un nostro articolo, l’uscita del Concorso Accademie era prevista per il mese di Gennaio 2025, mentre sapevamo che la GdF avrebbe atteso qualche giorno in più.

Vediamo insieme tutte le informazioni utili ai fini della partecipazione al Concorso Accademia Guardia di Finanza 2025. È infatti opportuno capire come sono ripartiti i posti da assegnare all’interno dei vari comparti, quali siano i requisiti necessari alla partecipazione, le scadenze da rispettare e le date delle Prove che i candidati andranno affrontate per vincere il Concorso Accademia Guardia di Finanza 2025.

 

Onore al Merito Nissolino Corsi
Non perdere l’occasione di vincere il concorso.
PREPARATI CON NISSOLINO CORSI!

 

Date Utili e Prove Concorsuali

Per facilitare la comprensione, abbiamo deciso di fornirvi uno specchietto delle date da cerchiare in rosso, comprese quelle delle Prove – differenziando tra ufficiali e presunte – da conoscere a seconda della Divisa che si intende indossare.

  • Pubblicazione Bando: 31 gennaio 2025
  • Apertura Candidature: 31 gennaio 2025
  • Scadenza Presentazione Domanda di Partecipazione: 3 marzo 2025
  • Prova Scritta di Preselezione: dal 13 marzo 2025 (ufficiale), presumibilmente presso Roma
  • Prova scritta di cultura generale: 26 marzo 2025 (ufficiale), presumibilmente presso Roma
  • Prove di Efficienza Fisica: indicativamente dalla seconda metà di maggio 2025, presumibilmente presso Roma
  • Accertamento dell’idoneità psico-fisica: indicativamente dalla seconda metà di maggio 2025, presumibilmente presso Roma
  • Accertamento dell’idoneità attitudinale: indicativamente dalla seconda metà di maggio 2025, presumibilmente presso Roma
  • Prove orali: indicativamente da Luglio 2025 (Comparto Aeronavale) e da Settembre 2025 (Comparto Ordinario), presumibilmente presso Roma
  • Prove facoltative di una lingua straniera e di informatica: indicativamente da Luglio 2025 (Comparto Aeronavale) e da Settembre 2025 (Comparto Ordinario), presumibilmente presso Roma
  • Valutazione dei titoli
  • Visita medica di controllo e accertamento dell’idoneità al pilotaggio per i concorrenti per la specializzazione “pilota militare”: indicativamente tra la fine dell’estate e l’autunno 2025, presumibilmente presso Roma

 

Se vuoi ricevere ulteriori informazioni, scrivici subito su WhatsApp 📲

 

I Requisiti di Partecipazione

Al momento, dunque, per quanto riguarda le date, abbiamo la certezza solo in relazione alla prova preselettiva e a quella di cultura generale. Passiamo ora a ricapitolare i Requisiti di Partecipazione del Concorso Accademia Guardia di Finanza 2025. I candidati devono:

  • essere cittadini italiani e godere dei diritti civili e politici
  • avere compiuto il diciassettesimo anno di età e non aver superato il giorno di compimento del ventiduesimo anno di età alla data del 1° Gennaio 2025, cioè i nati tra il 1° Gennaio 2003 e il 1° Gennaio 2008, o il giorno del compimento del ventottesimo anno di età se già  ispettori, sovrintendenti, appuntati e finanzieri, compresi gli allievi marescialli e gli allievi finanzieri del Corpo
  • aver conseguito o essere in grado di conseguire al termine dell’anno scolastico 2024-2025 un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale (diploma di maturità), previsto per l’ammissione ai corsi universitari

Per i dettagli relativi all’accesso in ognuno dei comparti, vi consigliamo di consultare il Bando di Concorso.

Non perdere tempo: prepararti ora!

Ogni anno tantissimi ragazzi come te provano a entrare nell’Accademia GdF. Come hai potuto osservare, i posti a disposizione sono davvero pochi e di conseguenza la concorrenza sarà altissima. Se osservi le date (quelle ufficiali già stabilite dal bando), manca poco più di un mese allo svolgimento della Preselettiva, ovvero la prova che, in media, miete più “vittime”. Altrettanto, se passerai il primo step, i mesi mancanti alla Prova Scritta sono meno di due. Insomma, il tutto per dire che o inizi a studiare in questo momento, o rischierai che il tuo sogno possa non realizzarsi.

Nissolino Corsi, grazie a un metodo perfezionato nell’arco di oltre trent’anni in questo campo, ti offre la possibilità di aumentare le tue chance di vittoria. Fidati di noi, lascia ora i tuoi contatti e verrai richiamato da uno dei nostri consulenti per una consulenza TOTALMENTE GRATUITA e SENZA IMPEGNO. Intanto in bocca al lupo per il concorso!
 

 

CONDIVIDI SUI SOCIAL