Prossimo Concorso Vigili del Fuoco 2024

Prossimo Concorso Vigili del Fuoco 2024: posti e data di uscita

Guglielmo AllochisConcorsi Vigili del Fuoco

Prossimo Concorso Vigili del Fuoco 2024

Ci sono importanti novità sul Prossimo Concorso Vigili del Fuoco 2024: leggi il nostro articolo per scoprirle

 

Prossimo Concorso Vigili del Fuoco 2024: c’è un’importantissima news su una delle selezioni più attese degli ultimi anni. È infatti dal 2022 – e prima ancora dal 2016 – che attendiamo che vengano messi a disposizione dei posti da pompiere permanente: si tratta del bando che, tra gli addetti ai lavori, viene definito come “aperiodico per eccellenza”, data la sua (quasi) imprevedibile pubblicazione.

 

 

 
<

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Nissolino Corsi (@nissolinocorsi)


 

In realtà la sensazione che ci fossimo quasi la avevamo eccome. Potete controllare voi stessi qui: già dalla conclusione della scorsa stagione dei concorsi avevamo sostenuto che il Prossimo Concorso Vigili del Fuoco 2024 sarebbe stato effettivamente pubblicato durante la primavera. Piccola chicca: non sembra casuale il fatto che il Corpo abbia appena rinnovato il proprio sito. In ogni caso, vediamo ulteriori dettagli del prossimo concorso VVF 2024.

 

Onore al Merito Nissolino Corsi
Non perdere l’occasione di vincere il concorso.
PREPARATI CON NISSOLINO CORSI!

 

Posti e data di uscita

I posti a messi a disposizione dal Prossimo Concorso Vigili del Fuoco 2024 saranno 350, dunque più del 2016 e del 2022 quando furono rispettivamente 250 e 300. Gli spoiler però non sono finiti: siamo a conoscenza anche della data di pubblicazione del bando.

Poche ore fa, infatti, il Sottosegretario al ministero dell’Interno, Emanuele Prisco, ha rilasciato alla stampa la seguente dichiarazione: “Il bando del concorso a 350 posti da Vigile del Fuoco sarà pubblicato il prossimo 20 giugno sul sito istituzionale del Dipartimento e sul portale inPa”. Per poi aggiungere: “Questo concorso rappresenta un ulteriore, significativo tassello nel percorso già avviato dal Governo di rafforzamento del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco”.

Il deputato umbro ha poi dato uno spoiler relativo ai requisiti richiesti ai cittadini italiani vogliosi di indossare la divisa dei Vigili del Fuoco.

I requisiti di partecipazione

Vediamo dunque – basandoci sulla notizia confermata dallo stesso Sottosegretario – i requisiti che occorreranno per prendere parte al Prossimo Concorso Vigili del Fuoco 2024. Questi saranno identici a quelli della scorsa selezione, ossia:

  • cittadinanza italiana e godimento dei diritti politici
  • età non superiore a 26 anni. Il limite di età per gli iscritti da almeno un anno negli elenchi del personale volontario del C.N.VV.F. dovrebbe essere fissato a 37 anni (fatti salvi gli altri requisiti)
  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado (diploma di maturità)

Potete immaginare da soli quante persone siano in attesa del Prossimo Concorso Vigili del Fuoco 2024 e che sono in possesso di tali requisiti. Vien da sé che un totale di soli 350 posti messi a disposizione renderà questa selezione a una vera e propria bolgia.

Vediamo le prove che dovrebbero essere organizzate per i candidati.

 

Se vuoi ricevere ulteriori informazioni, scrivici subito su WhatsApp 📲

 

L’iter concorsuale

Nel caso delle Prove del Prossimo Concorso Vigili del Fuoco 2024 ci riserviamo di utilizzare il condizionale. Questo per il semplice fatto che rispetto all’iter concorsuale non è arrivato alcuno spoiler dall’onorevole Prisco. Ci rifacciamo dunque ai dettagli del concorso 2022, quando le prove furono le seguenti:

a) Prova Preselettiva
b) Tre Prove Motorio-Attitudinali
c) Valutazione dei Titoli di Merito
d) Accertamento dei Requisiti di Idoneità Psico-Fisica ed Attitudinale

Come anticipato, i 350 posti a disposizione saranno ambitissimi da migliaia di persone. Ciò significa che la preparazione alle Prove – prima tra tutte la preselettiva, ovvero quella che di solito effettua la scrematura più importante – sarà più che fondamentale.

L’importanza dell’esperienza: contatta NC

Insistiamo sempre molto sull’organizzare la propria preparazione prima che si conoscano gli spoiler sul concorso di interesse. Attendere l’uscita dei bandi per iniziare le sessioni di studio è un errore: più passa il tempo più notiamo che le Prove delle selezioni pubbliche tendono a svolgersi molto a ridosso della chiusura delle iscrizioni. Varrà, probabilmente, il medesimo discorso per il Prossimo Concorso Vigili del Fuoco 2024.

Ora che sapete che i posti saranno 350, che l’uscita è prevista per il 20 giugno 2024, non avete più scuse. Approfittate dell’esperienza maturata nell’arco di oltre trent’anni di Nissolino Corsi e lasciatevi guidare verso un futuro con la divisa da pompiere. Vi basterà lasciare un vostro contatto cliccando su uno dei link presenti in questa pagina e verrete prontamente ricontattati da uno dei nostri consulenti specializzati.

A questo punto mancherà solamente prepararsi a dovere sfruttando le consapevolezze, la cultura e la preparazione fisica e attitudinale che sapranno trasmettervi i nostri professionisti e arrivare in posizione utile nella graduatoria finale del Prossimo Concorso Vigili del Fuoco 2024.

 

 

CONDIVIDI SUI SOCIAL