Prova Scritta Concorso Marescialli 2024

Prova Scritta Concorso Marescialli 2024: il recap completo per tutte le Forze

Guglielmo AllochisConcorsi Aeronautica, Concorsi Esercito, Concorsi Marina

Prova Scritta Concorso Marescialli 2024

Finalmente un articolo che racchiude tutte le informazioni sulla Prova Scritta Concorso Marescialli 2024: leggilo fino in fondo

In molti ci avete chiesto di scrivere un articolo specifico sulla Prova Scritta Concorso Marescialli 2024. Eccoci dunque qui, a ricapitolare tutte le caratteristiche della prima prova di tutti i concorsi che, quest’anno, bandiscono oltre seicento posti da Sottufficiale della Difesa tra Esercito, Marina e Aeronautica.

In realtà non è possibile fare un discorso univoco sulla Prova Scritta Concorso Marescialli 2024. Questo perché le Forze Armate non hanno previsto uno svolgimento “multiforze” omogeneo per tutti i candidati alle varie Divise, bensì tre distinti esami in date e luoghi differenti. Vediamo di affrontare il discorso un passo alla volta.

 

Onore al Merito Nissolino Corsi
Non perdere l’occasione di vincere il concorso.
PREPARATI CON NISSOLINO CORSI!

 

Informazioni generali

Come anticipato, le Amministrazioni hanno affrontato l’organizzazione concorsuale separatamente. Nonostante ciò, però, possiamo parlare di Prova Scritta Concorso Marescialli 2024 in maniera generica. Tutte e tre le selezioni prevedono infatti – utilizzando differenti denominazioni – un test a risposta multipla come prima fase dell’iter.

Viene da sé che, come per la maggior parte dei concorsi, la Prova Scritta Concorso Marescialli 2024 sia quella più gremita e dunque quella che mediamente mieterà un maggior numero di vittime. Questo però accade anche per un ulteriore motivo: in molti ne sottovalutano la preparazione, probabilmente non reputando un test “a crocette” così complicato. Un errore di superficialità che non puoi permetterti quando si parla del tuo futuro. Procediamo con l’analizzare le peculiarità delle tre selezioni per Marescialli della Difesa nel 2024.

Prova Scritta Concorso Maresciallo Esercito 2024

Per ciò che riguarda il Concorso 137 Allievi Marescialli Esercito 2024, il bando definisce la prima prova come “Prova per la verifica delle qualità culturali e intellettive”, specificando che quest’ultima si terrà indicativamente nei mesi di aprile/maggio. Con avviso successivo, poi, ne sono stati stabiliti i dettagli: i candidati sono convocati dal 20 al 24 maggio presso il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito – Caserma “Gonzaga del Vodice” – Viale Mezzetti n.2 – Foligno (PG) e sosterranno immediatamente dopo la Prova per la verifica della conoscenza della Lingua Inglese.

Ma soffermandoci sulla Prova Scritta Concorso Marescialli 2024 (Esercito), possiamo dire che sarà composta da 100 quesiti, così differenziati:

  • 50 sulla lingua italiana (anche sul piano ortogrammaticale e sintattico)
  • 30 su argomenti di carattere logico deduttivo (anche mediante la somministrazione di quesiti relativi a grafici e diagrammi)
  • 20 su argomenti di attualità, cittadinanza e costituzione, storia, geografia, logica matematica compresa aritmetica, algebra e geometria.

Il punteggio massimo assegnabile sarà di 70 punti, mentre il minimo per l’idoneità corrisponde a 30 punti. Ogni risposta esatta attribuirà un +0.7, mentre per ogni risposta non data, multipla o sbagliata non saranno assegnati punti.

Per le informazioni specifiche sulla Prova per la verifica della conoscenza della Lingua Inglese, vi rimandiamo all’articolo 10 del Bando.

Al termine delle due Prove, verranno convocati alle Prove di Efficienza Fisica i primi 1096 candidati idonei in graduatoria (ex-aequo compresi).

Prova Scritta Concorso Maresciallo Marina 2024

Anche per il primo step del Concorso 191 Allievi Marescialli Marina 2024 è stata scelta la denominazione “Prova per la verifica delle qualità culturali e intellettive”, con una calendarizzazione prevista tra maggio e giugno. In effetti le convocazioni dettagliate hanno confermato l’appuntamento: i candidati sono convocati dal 28 maggio al 5 giugno presso il Centro di Selezione della Marina Militare – Via della Marina n.1Ancona e, immediatamente dopo, svolgeranno anche la Prova per la verifica della conoscenza della Lingua Inglese.

Nel dettaglio, la Prova Scritta Concorso Marescialli 2024 (Marina) prevede 100 quesiti di cui:

  • 30 di matematica (trigonometria, algebra e geometria)
  • 40 logico-deduttivi
  • 30 di conoscenza della lingua italiana

Sono assegnati 0.3 punti per ogni risposta esatta e 0 per ognuna di quelle errate, multiple o non date. Il massimo raggiungibile è di 30/30, mentre il minimo per l’idoneità previsto è 18/30.

Come sopra, vi lasciamo il link per i dettagli della Prova per la verifica della conoscenza della Lingua Inglese.

Anche in questo caso, i primi 570 candidati per i posti “categorie/specialità varie” e i primi 40 candidati per “categoria/specialità infermiere” idonei (ex-aequo compresi), saranno convocati all’Accertamento dell’idoneità Psico-Fisica e Attitudinale.

 

Se vuoi rimanere costantemente aggiornato, iscriviti subito al nostro canale Telegram

 

Prova Scritta Concorso Maresciallo Aeronautica 2024

Chiudiamo il discorso relativo alla Prova Scritta Concorso Marescialli 2024 parlandovi di quella prevista per il Concorso 300 Marescialli Aeronautica 2024. In questo caso l’esame è definito “Prova Scritta Logico-Culturale” e, nel pieno rispetto di quanto detto nel bando (ossia maggio 2024), i candidati sono stati convocati ufficialmente dal 14 al 16 maggio. La sede prescelta è quella del Centro di Selezione di Guidonia (Roma), Via Tenente Colonnello Mario di Trani.

Sono previsti 100 quesiti, così differenziati:

  • 70 logico-deduttivi
  • 5 di italiano
  • 5 di inglese
  • 5 di matematica (aritmetica, algebra e geometria)
  • 5 di cittadinanza e costituzione
  • 5 di storia
  • 5 di geografia

Ogni risposta esatta assegna 1 punto, ogni sbagliata o multipla -0.15, mentre una risposta non data corrisponde a 0 punti. L’idoneità è prevista per i candidati che raggiungono almeno 40/100. Di questi, esclusivamente i primi 1800 della graduatoria della Prova Scritta Concorso Marescialli 2024 (per i dettagli numerici di ogni categoria/specialità clicca qui), riceveranno l’avviso di convocazione allo step successivo, ossia l’Accertamento dell’idoneità Psico-Fisica.

Non sottovalutare la Prova Scritta Concorso Marescialli 2024: affidati a noi

Come ti abbiamo detto, tanti ragazzi tendono a prendere sottogamba la Prova Scritta Concorso Marescialli 2024, lasciandosi sfuggire – talvolta definitivamente causa perdita dei requisiti di partecipazione – una grandissima occasione per un futuro florido, con uno stipendio di tutto rispetto e al servizio del proprio Paese.

Se questo è il tuo più grande desiderio, occorre la versione migliore di te stesso nella fase di preparazione. Nissolino Corsi si occupa di questo da anni: rendere i sogni dei giovani italiani realtà. Come? Strutturando una preparazione ad hoc per te e mettendoti a disposizione i migliori professionisti del settore, i quali ti aiuteranno a preparare non solo la Prova Scritta Concorso Marescialli 2024, ma la totalità dell’iter. Compila un semplice modulo e verrai ricontattato immediatamente dai nostri consulenti. Non aspettare altro tempo.

 

 

CONDIVIDI SUI SOCIAL